Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INtervention on the DEterminants of, and Expertise in, Physical activity behaviours

Descrizione del progetto

Un approccio olistico all’attività fisica

Gli europei non fanno abbastanza attività fisica. Gli stili di vita sedentari sono molto diffusi e rappresentano una minaccia critica per la salute pubblica in tutta Europa. Un’attività fisica insufficiente nei giovani e nel corso della vita contribuisce a una miriade di problemi di salute. Con il sostegno delle azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto INDEEP è il pioniere di una rete innovativa di ricerca e formazione, che intende creare una nuova generazione di esperti dedicati a svelare i fattori determinanti dell’attività fisica e a sviluppare interventi basati su elementi concreti. Colmando le lacune nei dati europei armonizzati e rispondendo alle esigenze di ricerca, INDEEP si basa sul successo delle iniziative passate per fornire una cassetta degli attrezzi completa per lo sviluppo di interventi, promuovendo strategie basate su prove di efficacia per migliorare l’attività fisica nei giovani e per tutta la vita.

Obiettivo

The INtervention on the DEterminants of, and Expertise in, Physical activity behaviours (INDEEP) research programme and training network will train a new generation of doctoral researchers who will gain expertise in innovative, interdisciplinary research activity in physical activity (PA) and health promotion. Specifically, the doctoral network will support the theoretical and applied development of the state-of-the-art of determinants of PA and evidence-based population level PA interventions, by promoting international, interdisciplinary and intersectoral mobility across the PA for health sector. Progressing the work achieved in the JPI HDHL DEDIPAC KH, COST Action CA19101 (DE-PASS) responded directly to the gaps and research needs in relation to the absence of European harmonised data on PA and their determinants. Grounded in DE-PASS, the INDEEP network seeks to generate excellence in research and training, providing graduates that will advance the state-of-the-art in PA promotion, through a comprehensive understanding of
the associated determinants. INDEEP addresses the need for a genuinely multidisciplinary approach to addressing the challenges of improving PA in youth and across the lifespan, arising from the poor efficacy of existing approaches to PA change. The network ultimately aims to provide an intervention development toolbox, supporting the integration of determinants of PA behaviours, behaviour change theory and intervention co-creation to aid in the development of evidence-based interventions which integrate top-down and bottom-up intervention approaches. Outcomes beyond the lifetime of this project have the potential to have important societal and global impacts, including contributing to achieve many of the Bangkok Declaration Sustainable Development Goals (SDGs), including contributing to good health and well-being, gender equality, work and economic growth, reduced societal inequalities, sustainable communities and climate action.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Technological University of the Shannon: Midlands Midwest
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 286 488,00
Indirizzo
Moylish Park Campus
V94 EC5T Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0