Descrizione del progetto
Dare potere alle donne imprenditrici nel settore delle tecnologie profonde
L’imprenditorialità alimenta l’innovazione e la crescita economica; tuttavia, le donne sono ancora significativamente sottorappresentate nell’ecosistema europeo delle start-up, soprattutto nel settore in forte espansione delle tecnologie profonde. In un contesto nel quale solamente il 10% delle domande di brevetto è presentato da donne e meno del 15% delle start-up sono a conduzione femminile, il divario di genere persiste. Il progetto EmpoWomen, finanziato dal CEI, si propone di abbattere queste barriere. Concentrandosi sulla regione dei paesi oggetto dell’ampliamento, il progetto offre un programma di supporto innovativo per le fondatrici di start-up specializzate in deep tech, fornendo servizi di accelerazione e fino a 60 000 euro di finanziamenti in capitale disponibile e voucher. Collaborando con attori di spicco come Sploro, Tech Ukraine, Business Angels Europe e Startup Wise Guys, questo programma innovativo apre la strada alla coltivazione della prossima generazione di donne leader nel campo della tecnologia, affrontando la disuguaglianza nel panorama imprenditoriale europeo.
Obiettivo
Entrepreneurship plays a vital role in our economies and societies. New businesses help bring innovations to the market, create the bulk of new net jobs and are an engine of productivity growth. Unfortunately, women remain substantially under-represented as entrepreneurs and are a rarity in Europe. While they represent more than half the population, women account for less than a third of entrepreneurs. Such under-representation of women is not only a matter of inequality.
In the deep tech area, which represents more than a quarter of Europes start-up ecosystem and is now valued at 700b, women obtain only 10% of patent applications in the EU, and less than 15% of start-ups are founded or co-founded by women.
Despite the efforts by the EC, widening area startups are still underrepresented in initiatives like Women TechEU.
EmpoWOMEN TechEU was born to overcome the obstacles of digital and deep tech innovations led by women and improve equality in the entrepreneurship deep tech domain. EmpoWOMEN TechEU will offer a unique programme for scaling up women-led companies from the Widening Area.
The main objective of the project will be to create an exclusive support programme for female founders and entrepreneurs leading deep tech startups from widening-area countries to grow into tomorrows female tech leaders and put women at the forefront of deep tech in Europe.
We will run a programme in two open calls that will provide a unique acceleration programme, free-equity funding, prizes and vouchers for services for 25 selected women-led companies operating in the deep tech sector.
Sploro, Tech Ukraine, Business Angels Europe and Startup Wise Guys, all together with 8 startup associations from the widening area will run this innovative programme which will be the first to support deep tech women-led companies including an acceleration service by SWG, events attendance & investment readiness with direct training from Business Angels and connections with actual VCs.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-STARTUPEU-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
31006 PAMPLONA
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.