Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ARtificial IntelligencE in fighting illicit drugs production and traffickiNg

Descrizione del progetto

Strumenti di intelligenza artificiale per combattere il traffico di droga nell’UE

La produzione e il traffico illegale di droga, che sfruttano sempre più le piattaforme digitali, continuano a rappresentare una sfida significativa in tutta Europa, alimentando la criminalità organizzata. Il ruolo crescente della darknet e dei social media nelle attività legate alla droga ha reso più difficile per le autorità tracciare le operazioni illecite; inoltre, i flussi finanziari legati a questi crimini sono complessi e si celano spesso in mercati online non regolamentati, da cui deriva la necessità delle forze dell’ordine di disporre di strumenti innovativi al fine di comprendere, individuare e smantellare queste reti. Il progetto ARIEN, finanziato dall’UE, si occupa di tale problematica utilizzando strumenti basati sull’intelligenza artificiale allo scopo di monitorare e analizzare il traffico di droga in tempo reale. Grazie all’adozione di un approccio multidisciplinare, ARIEN rafforza la cooperazione internazionale e migliora le capacità investigative delle forze dell’ordine in tutta l’UE.

Obiettivo

ARIEN proposes the execution of a comprehensive workplan that thoroughly addresses the call topic aligned to the 2021-2025 EU Drugs Action Plan (DAP) achieved through a holistic innovation action that builds a real-time intelligence picture illegal drug production and trafficking incidence across the EU bolstered by AI-driven tools to understand, detect, analyse and track the entire drugs trafficking chain, its financial flows and the role of black-markets in the global darknet and their relationships with of social media. ARIEN builds on a strong platform of multi-disciplinary research, following a co-creation approach, across the criminological, societal, and legislative landscapes that will make recommendations for harmonization and drive an agenda for the development of modular solutions embedding modern Artificial Intelligence (AI) techniques and best practices for international cooperation in data-rich environments in a legally and ethically compliant manner. Aiming at improving the investigative capability of LEAs on illegal drugs production and trafficking, ARIEN will leverage on innovative AI techniques to monitor online illicit drugs markets and collecting precious information on physical drug-dealing hotspots through social media. Additional layers of analysis, supported by explainable AI (XAI) methods, will provide actionable knowledge on modus operandi and emerging threats and trends both on drugs and drug-related organized crime networks through integrations with criminal records data and detection of online activities. Moreover, ARIEN will promote effective strategies on international cooperation among EU and non-EU LEAs, Customs and Border Guards Authorities and policy makers to enhance investigative activities against criminal groups, capitalising on effective AI techniques.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2022-FCT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 785 400,00
Indirizzo
PIAZZALE DELL'AGRICOLTURA 24
00144 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 122 000,00

Partecipanti (16)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0