Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Using cosmic rays for better, more portable and efficient analysis and detection for customs

Descrizione del progetto

Una soluzione mobile dotata di elevate capacità di rilevamento delle spedizioni

L’aumento del volume delle merci spedite sta portando a una transizione nelle aziende di logistica, che da centralizzate stanno diventando di minori dimensioni; ciononostante, ciò determina che spesso esse dispongano di capacità di rilevamento limitate, il che le rende vulnerabili al trasporto di merci illecite. Le tecnologie attualmente disponibili sono inefficaci: quelle a raggi X, ad esempio, non sono in grado di analizzare con precisione il contenuto materiale delle piccole spedizioni. Il progetto CosmoPort, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare una soluzione innovativa e altamente efficace destinata alla prossima generazione di sistemi scanner che impiega la tomografia a raggi atmosferici (ART, Atmospheric Ray Tomography) combinata con strumenti avanzati di valutazione del rischio basati sull’apprendimento automatico (AA). Mentre la tomografia muonica è già in uso, questo progetto introdurrà la prima soluzione mobile che integra strumenti di IA e AA al fine di migliorare la classificazione di materiali e oggetti.

Obiettivo

The number of goods and parcels shipped is growing with unstoppable speed. With more individual shipments the means of logistics have changed from central locations to small logistics companies, postal agencies, airports, ports, private vehicles etc. However, the analysis and detection capabilities of such locations are very low, making it an easy target for transporting illicit goods.
Currently, there are no effective technologies available that would be able to cope with this growing problem. Despite the widespread use of X-ray technologies, they are still inefficient when it comes to mobile scenarios. In addition, their detection capability is based solely on visual imaging with no way to examine the exact material content of small shipments.
We are proposing a completely novel, yet highly effective solution for this. The CosmoPort project will develop the next generation of scanner systems using Atmospheric Ray Tomography (ART). Such systems are equipped with advanced Machine Learning-based risk assessment tool. As muon tomography itself is a technique already in use, then we will develop the first mobile solution combined with AI/ML tools to enhance material and object classification for the first time ever.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Coordinatore

GSCAN OU
Contributo netto dell'UE
€ 1 294 825,00
Indirizzo
MUSTAMAE LINNAOSA, MAEALUSE TN 2/1,
12618 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 1 849 750,00

Partecipanti (7)

Partner (2)