Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clean bioenergy for industry - Novel fuel flexible highly efficient and close-to-zero emission combined biomass gasification and combustion technology for industrial applications

Descrizione del progetto

Tecnologia di gassificazione della biomassa ad alta efficienza per i processi industriali

Il settore industriale richiede tecnologie ad alta efficienza energetica e ad emissioni prossime allo zero per raggiungere gli obiettivi in materia di cambiamenti climatici. Il progetto CBE4I, finanziato dall’UE, mira a sviluppare una tecnologia di gassificazione ascensionale della biomassa flessibile e altamente efficiente per la generazione di calore di processo con emissioni quasi nulle e zero rifiuti. Il progetto utilizzerà residui di biomassa di basso valore facilmente reperibili. L’obiettivo è fornire calore a temperature variabili per processi a riscaldamento indiretto attraverso la combustione del gas prodotto in un bruciatore di gas a emissioni zero con catalizzatore a tre vie e diverse caldaie. In alternativa, offrirà calore di processo e un gas pulito attraverso l’estrazione del gas prodotto con reforming termico e catalitico del catrame per il riscaldamento diretto nei bruciatori di gas.

Obiettivo

CBE4I aims at the development of a novel, fuel-flexible biomass updraft gasification based technology for a highly energy efficient, almost zero emission and zero waste process heat supply for flexible implementation at industrial settings satisfying the specific demands of industry. Low-value biomass residues which are available in large quantities shall be applied.
CBE4I shall provide either (i) heat at different temperature levels which can be applied for indirectly heated processes via product gas combustion in an almost zero-emission gas burner with integrated three-way catalyst flexibly coupled with different boiler types (hot water, thermal oil, steam) or (ii) process heat and a clean product gas via product gas extraction with integrated thermal and catalytic tar reforming for utilisation in gas burners for direct heating. A novel flue gas condensation concept with directly coupled heat pump shall boost efficiency up to 120% (related to the NCV of the fuel). A newly developed condensate treatment shall allow for a direct discharge into sewers and regarding ash utilisation a new concept for application of biomass ashes in fertilizer production shall be developed. Moreover, CBE4I shall include the necessary fuel pre-treatment technologies and fuel logistics suitable for industrial sites. The latter comprise space saving on-site fuel logistics and on-line fuel quality assessment based on a new intelligent crane system.
The methodology applied to reach these goals relies on technology development tasks (based on process simulations, CFD aided design of the single units, test plant construction, performance and evaluation of test runs), a technology assessment part covering risk assessments, LCAs, techno-economic, environmental and overall impact assessments as well as targeted dissemination activities. A market study shall investigate and define the framework conditions and application potentials of the CBE4I technology in different industrial sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOS BIOENERGIESYSTEME GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 203 405,00
Indirizzo
HEDWIG-KATSCHINKA-STRASSE 4
8020 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 203 405,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0