Descrizione del progetto
Microscopia ultraveloce in tempo reale da tavolo
Il progetto HYPER intende ampliare l’impatto e lo scopo della tecnologia innovativa per la microscopia EUV ultraveloce da tavolo, aumentandone la robustezza, la produttività, la velocità e la disponibilità per il pubblico, mantenendo al contempo l’economicità. I fattori chiave di questo progresso sono l’implementazione della diagnostica della linea di fascio, lo sviluppo di algoritmi di imaging efficienti e l’uso della tecnologia di rivelazione EUV veloce. L’accessibilità a una più ampia gamma di soggetti interessati e di utenti finali sarà garantita da una rete di partner accademici e industriali, che porterà a una comprensione senza precedenti della funzionalità su scala nanometrica.
Obiettivo
Recent advances in Coherent X-ray Microscopy opened new exciting avenues for 2D/3D imaging, allowing to visualize deformations in batteries and solar cells during charge migration, magnetic topologies, catalysts pollution, transistors fabrication defects, neuron activity. These emerging applications are expected to offer significant growth opportunities to market players in the coming years, complementing the possibilities offered by optical and electron-based microscopy methods. However, the expansion of this technology is currently hindered by its availability at facility-scale installations, where implementations are expensive and limit accessibility to a highly-specialized community.
In ULTRAIMAGE (851154), we tackled the challenge by scaling this technology to a tabletop device, while retaining flexibility and complementary facility-scale performances. Specifically, we prototyped a coherent XUV microscope which offers the following advantages: (i) femtosecond time- and ngstrom-to-nanometer spatial resolution; (ii) exquisite material composition and height contrast, through amplitude and phase; (iii) self-diagnostic capabilities of aberrations and misalignments; (iv) quantitative, multimodal, non-destructive imaging.
HYPER aims towards the next step of R&I, increasing robustness, throughput, speed, and availability to the public, while retaining cost-effectiveness. Key to this advancement is: (i) implementation of beamline-style, real-time, diagnostics of intensity, spectrum, wavefront of the illumination; (ii) use of code parallelization, deep-learning, and fast XUV detection technology. Accessibility to a broad range of stakeholders and end users, and the translation to market of the consolidated technology, will be deployed through a strategic network of academe and industry partners. HYPER will foster broad, unprecedented understanding of functionality at the nanoscale, vital to the design of next generation optoelectronics and biomedical devices.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicaoptoelettronica
- scienze naturalimatematicamatematica puratopologia
- scienze naturaliscienze fisicheotticamicroscopia
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliinquinamento
- scienze naturaliscienze chimichecatalisi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC-POC -Istituzione ospitante
27100 Pavia
Italia