Descrizione del progetto
Conferenza sulla sostenibilità dell’infrastruttura di ricerca europea
Le infrastrutture di ricerca (IR) svolgono un ruolo cruciale nel sostenere le comunità di ricerca e nel promuovere l’innovazione. Il progetto GLORI, finanziato dall’UE, sta organizzando una conferenza per affrontare le sfide della sostenibilità e la dimensione globale delle IR. La conferenza approfondirà le questioni relative ai finanziamenti e alla sostenibilità, considerando gli sviluppi delle presidenze precedenti ed esplorando le sinergie tra le priorità dell’UE e i finanziamenti. La conferenza, che si svolgerà sotto gli auspici della Presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea, è prevista per l’ultima settimana di settembre 2023 a Tenerife. La sede principale sarà l’osservatorio dell’istituto di astrofisica delle Canarie.
Obiettivo
The project is aiming at organizing a Conference on Research Infrastructures devoted to discussing the sustainability challenge and global dimension of RI. The sustainability challenge and the related funding issues will be further addressed taking stock of the developments under former Presidencies notably as regards synergies between EU priorities and funding.
The Conference will be organized under the auspices of the Spanish Presidency of the Council of the European Union, and it will take place in Tenerife during the last week of September 2023. The Observatories of the Instituto de Astrofísica de Canarias will be the main venue for this Conference that will bring together the RI community from Europe and beyond.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.3 - Research infrastructures
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-ES-CONF-ART195-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28100 ALCOBENDAS
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.