Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanobiotechnologies for Innovative Therapeutic Approaches for Cancer

Obiettivo

NANOBIO4CAN is a new collaborative research & training programme of excellence for the recruitment of 24 postdoctoral fellows in the field of Nanobiotechnologies for Innovative Therapeutic Approaches for Cancer led by Sabanci University Nanotechnology Research and Application Center (SUNUM) in collaboration with 3 leading Turkish research centers in life sciences: TUBITAK Marmara Research Center (TUBITAK-MAM), Ko University Research Center for Translational Medicine (KUTTAM) and Izmir Biomedicine and Genome Center (IBG).

NANOBIO4CAN focuses on cancer research while providing a tailor-made accelerator programme to educate tomorrows researchers in a broad set of scientific, transferable, and business skills to develop the mindset of an entrepreneur in parallel to the academic career. The programme is designed around international networking, intersectoral mobility & interdisciplinary research topics to enhance the career opportunities of experienced researchers in the global market and to reach the benefits of employing creative researchers with high professional expectations in the programmes research priorities: Drug Development; Targeting System Development; Delivery Systems and Testing & Validation Systems. Through the programme it is aimed to create roadmaps for the commercialization of the research outputs by licensing technologies of fellows in parallel while implementing their projects.

NANOBIO4CAN will deliver impact by putting research and innovation into a new role, combined with new forms of joint efforts and collaboration, as well as by engaging citizens. This postdoctoral programme will contribute to broader the impact within Europes economy and society, also contributing to the essential Horizon Europe Societal Challenge Health & wellbeing. The programme is also aligned with Horizon Europes Cancer Mission Area and its Health Global Challenge.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SABANCI UNIVERSITESI NANOTEKNOLOJI ARASTIRMA VE UYGULAMA MERKEZI SUNUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 292 480,00
Indirizzo
ORTA MAH UNIVERSITE CD 27/1
34956 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (19)

Il mio fascicolo 0 0