Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RespOnSiblE Time and Tech in an Accelerated Digitised World

Descrizione del progetto

Uno sguardo più approfondito al nesso tra tempo e tecnologia

In un’epoca definita da un’incessante accelerazione tecnologica, la società si trova ad affrontare le implicazioni determinate dall’innovazione. Dalla proliferazione dei dispositivi digitali all’onnipresenza dell’intelligenza artificiale, il ritmo del cambiamento supera la nostra capacità di comprenderne appieno le conseguenze. Mentre la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, sorgono interrogativi in merito ai suoi effetti a lungo termine sugli individui, sulle comunità e sul pianeta. In questo contesto, il progetto ROSETTA, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si prefigge di fornire a 19 borsisti selezionati un ambiente di ricerca e una formazione senza pari. Specializzati in diversi settori, dall’informatica alla gestione aziendale, questi ricercatori approfondiranno le complessità dell’impatto esercitato dalla tecnologia nel corso del tempo. Incentrato sull’esplorazione interdisciplinare, ROSETTA promuove la mobilità internazionale, l’esposizione intersettoriale e un potenziamento completo delle competenze.

Obiettivo

The ROSETTA programme proposes a transformative agenda to examining the impact of technology in an increasingly accelerated, high pressured world. ROSETTA will provide 19 recruited fellows with the highest quality research environment and a training programme that ensures their ability to provide leadership in the sectors relevant to design evaluation and regulation of technology from a time perspective. ROSETTA will be coordinated by the University of Galway Ireland (main beneficiary) through Lero, Science Foundation Ireland Research Centre for Software and involves 4 other Irish universities: University College Cork, University of Limerick, University College Dublin, Trinity College Dublin. Fellows will complete a compulsory secondment at one of 20 Associated Partners. Fellows will be recruited from the fields of computer science, medicine, biomedical engineering, education, psychology, software engineering, information systems, human-computer interaction and business management. Fellows will choose their own research topic within one or more the ROSETTA themes, adding to the truly interdisciplinary nature of the programme. ROSETTA will incorporate international mobility, intersectoral exposure, and interdisciplinarity. Fellows will receive training on the latest, emerging time theories, methods, and equipment through five Summer/Winter schools. Fellows will be provided with a comprehensive set of courses to improve their transferrable skills to diversify their employment options. Fellows will have access to Lero supports such as workshops and seminars, industry collaboration, public engagement, and communications. Fellows will be uniquely positioned to design and evaluate technology, and policies and legislation on technology use with new expertise and perspectives on how technology affects our time. The total budget required to deliver ROSETTA is €3.5M. We request €1.8M from the European Commission to be matched by €1.7M from Lero and the main beneficiary.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 814 880,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (20)

Il mio fascicolo 0 0