Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ramon Llull-AIRA Postdoctoral Programme Postdoctoral Programme

Descrizione del progetto

Trasformare il panorama della leadership nel campo dell’intelligenza artificiale

Nel dinamico regno dell’IA (intelligenza artificiale), la scarsità di leader scientifici competenti costituisce una sfida significativa. La continua espansione dell’IA determina la necessità di professionisti dotati di capacità di pensiero interdisciplinari e innovative affinché sia possibile sfruttare con efficacia le opportunità emergenti presenti nel settore. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto RAMON LLULL si presenta come una soluzione trasformativa in tal senso. Offrendo 33 borse di studio triennali, il progetto mira a trasformare i ricercatori in leader esperti attraverso lo svolgimento di progetti di R&S interdisciplinari. Sostenuta dal governo catalano e guidata dai principi della scienza aperta, questa iniziativa promette di innalzare il livello dell’ecosistema catalano di R&S, aprendo la strada a un futuro di trasformazione per l’IA.

Obiettivo

The Ramon Llull-AIRA Postdoctoral Programme (RAMON LLULL) is an international postdoctoral programme offering 33 three-year fellowships to train researchers in the outstanding R&D Institutions in artificial intelligence (AI) in Catalonia to become competent scientific leaders in different scientific disciplines within AI by promoting challenging interdisciplinary R&D projects.
The programme is led by the Computer Vision Centre (CVC-CERCA), holder of the current Artificial Intelligence Research Alliance, AIRA, the axis for knowledge generation within the current Catalan Strategy for AI (Catalonia.ai). CVC-CERCA is acting as beneficiary, together with AIRA partner institutions (IIIA-CSIC, BSC, IDEAI-UPC, IRII-CSIC-UPC) and 8 further outstanding research institutions in Artificial Intelligence (AI): UAB, UPF, UdG, URL, URV, Eurecat, i2Cat, IJC-CERCA (5 Universities, 2 Technology Centres and 1 Clinical Research Institution), which will participate as Implementing Partners for the recruitment, hosting & training of the ER fellows.
The Programme is created with the explicit encouragement and direct support from the Catalan Government committing to support the activities of the Programme through AIRA Initiative.
RAMON LLULL Programme will contribute to boost career perspectives of researchers with outstanding academic quality from a three-dimensional perspective: Excellent Human Centred AI Research; Leadership; and Interdisciplinary Research with other top R&D intensive institutions and companies.
The programme will provide a new dimension for the Catalan R&D ecosystem in AI through highly interdisciplinary and intersectoral fundamental research while fulfilling all the principles of Open Science and maintaining the highest research quality standards. It is aimed to optimise the capacity of the Catalan AI ecosystem by recruiting, hosting and training researchers in AI R&I Institutions in Catalonia with the ambition to become competent scientific leaders in different AI disciplines.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE DE VISIO PER COMPUTADOR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 728 240,00
Indirizzo
CAMPUS UAB EDIFICI O
08193 BELLATERRA CERDANYOLA DEL VALLES
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (41)

Il mio fascicolo 0 0