Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Career development of international talents of the energy research fields in the Iberian Peninsula

Descrizione del progetto

Promuovere la ricerca sullo stoccaggio dell’energia nella penisola iberica

Le questioni energetiche, e in particolare quelle relative allo stoccaggio dell’energia, rappresentano una sfida cruciale per la nostra società, e le regioni europee devono dare priorità ai progressi scientifici e tecnologici nel settore energetico per affrontarla efficacemente. Il progetto Talent4Iberia, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, promuoverà l’eccellenza nella ricerca nella penisola iberica concentrandosi in particolare sull’ecosistema di scienza, tecnologia e innovazione dell’Estremadura (SECTI, Sistema Extremeño de Ciencia, Tecnología e Innovación). Questa iniziativa offre 10 borse di studio per ricercatori post-dottorato di qualsiasi nazionalità con l’obiettivo di condurre attività di ricerca e sviluppo nel campo dello stoccaggio dell’energia in Estremadura. Il progetto è strettamente allineato a un’area di ricerca prioritaria, ovvero l’accumulo di energia. Talent4Iberia sarà coordinato dal Consiglio dell’economia, della scienza e dell’agenda digitale della Comunità autonoma dell’Estremadura, in Spagna.

Obiettivo

Talent4Iberia Programme aims to promote research excellence in the Iberian Peninsula, with primary focus on the Extremadura Ecosystem of Science, Technology and Innovation (SECTI), by offering 10 interdisciplinary and inter-sectoral fellowships with a duration of 36 months for the mobility and training of postdoctoral researchers of any nationality to develop R&D activities in the field of energy storage in Extremadura, within the Spanish-Portuguese and international cooperation framework, with the purpose to promote the development of their professional careers in an exceptional research environment.
Talent4Iberia will be promoted and coordinated by the Council of Economy, Science and Digital Agenda of the Autonomous Community of Extremadura, Spain, the unit with competences in research policies and programmes in the region. The programme will be implement by 3 Spanish recruiting institutions: the Foundation FUNDECYT Science and Technology Park of Extremadura - Iberian Centre for Research in Energy Storage (Fundecyt-CIIAE), the University of Extremadura (UEX) and the Centre for Scientific and Technological Research of Extremadura (CICYTEX), and will count with the participation of 21 associated partners (13 universities, 4 research centres, and 4 companies dedicated to the energy sector, from 15 different countries: 8 EU Member States (Spain, Estonia, Finland, Germany, Italy, Portugal, Slovenia, Sweden), 1 HE Associated Country (Norway), and 4 Other Third Countries (Australia, Chile, Switzerland, United Arab Emirates).
The project is aligned with one of the research lines selected as a priority in the participants' policies, ENERGY STORAGE. With an international and interdisciplinary conception, it will also contribute positively to the development of territories with a high potential for scientific and technological development in the field of energy, and will serve as a pilot in the implementation of the HRS4R of the participating entities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSEJERIA DE EDUCACION, CIENCIA Y FORMACION PROFESIONAL - JUNTA DE EXTREMADURA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 432 800,00
Indirizzo
Adva. Valhondo s/n
06800 Merida
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Extremadura Badajoz
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Partner (21)

Il mio fascicolo 0 0