Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Marine Renewable Energy Distributed Research Infrastructure - Preparatory Phase

Obiettivo

The MARINERG-i Distributed Research Infrastructure (DRI) unites and consolidates the EU Offshore Renewable Energy (ORE) testing facilities to accelerate development and realise potential of this sector. The world is current undergoing a significant shift in all aspects of energy supply and the vast potential of ORE is being realised and is an intrinsic part of future plans. Through the acceleration of technology development MARINERG-i will provide significant support to achieving the EU Green Deal targets. This will strengthen European scientific and engineering expertise as well as foster innovation in ORE technologies. By consolidating investment in infrastructure and expertise across Europe, MARINERG-i will offer the best quality service and will act as a magnet to attract further funding.

Following a successful application, MARINERG-i is one of 11 new Research Infrastructures to be added to the ESFRI 2021 roadmap. The ESFRI European Roadmap for Research Infrastructures, stimulates the implementation of these facilities and arguably contains the best European science facilities based on a thorough evaluation and selection procedure. With Ireland as the lead country MARINERG-i is currently also supported by Belgium, Portugal, Spain and the United Kingdom, with considerable support from institutions within France, the Netherlands, Italy, Norway and Germany. The team are now embarking on a preparatory phase, establishing the legal, governance, scientific and business components required to implement the MARINERG-i DRI.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 557 751,12
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (16)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0