Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In-situ & operando organiC electrochemical transistors monitored by non-destructive spectroscopies for Organic cmos-like NeuromorphIc Circuits

Obiettivo

Ultra-flexible, conformable and implantable artificial intelligence organic electronic devices hold promise to revolutionize the real-time monitoring and treatment of chronic diseases. Such devices are based on organic electrochemical transistors (OECTs) exploiting polymeric mixed ion-to-electron conductors (PMIECs) as active layers. However, the development of efficient and stable devices is hindered by limited knowledge about structure-property relationships of PMIECs.
ICONIC combines macromolecular synthesis with in situ and operando non-destructive spectroscopic methods in an innovative way to investigate with unprecedented accuracy ion-to-electron transduction in OECTs, from the molecular to the micrometre scale. This provides the key knowledge to make a technological leap in development of smart therapeutic devices.
As a proof of concept, ICONIC develops an intelligent closed-loop device for drug-delivery activation. In a long-term vision, healthcare devices will enable signal recognition with body-friendly electronics and administer medication without the risk of human error.

ICONIC is a multidisciplinary high-risk/high-gain project engaging 8 partners from 6 countries covering the academic and industrial worlds (including 1 SME). The implementation is facilitated through 4 work packages (3 technical). The complementary scientific skills brought in by the partners and stakeholders maximizes ICONIC’s impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT MINES-TELECOM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 767 572,50
Indirizzo
19 PLACE MARGUERITE PEREY
91120 Palaiseau
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 767 572,50

Partecipanti (5)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0