Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sensorbees are ENhanced Self-ORganizing Bio-hybrids for Ecological and Environmental Surveillance

Obiettivo

SENSORBEES aims at using honeybee colonies as a sensor network for tracking a set of important but undersampled ecological status variables 1) the level of pollination service in the surrounding region and 2) the level of diversity of blossoming plants. The pollination of plants is not only significant for human society in agriculture but it is also the trophic basis of the food webs that support all the other trophic layers of animals that are currently endangered in the 6th mass extinction that we are currently facing. We will equip a honeycomb that fits into a conventional beehive with a micro-robotic system that can reach every single cell on the comb. Thus, we will be able to inspect the content of each cell selectively and store its assessment into a database, containing the history of each single comb cell over years. The robot will photograph the brood in the cell at full-size from a short distance, allowing its size and health measurement. SENSORBEES will perform specific manipulations on these comb cells, for maximizing and ensuring pollination service to the environment, to favor and support plant diversity, and to defend itself against detrimental developments. Moreover, we will equip the hive with a smart pollen trap capable of selective collection and visual analysis of the pollen brought into the hive by the bees. The pollen influx, along with the data collected by the robotic agents in the hive will provide information about the health of the colony as well as on the diversity of plants within the foraging area of the bees, i.e. 5-10 km around the hive, thus sample areas of 78-314 sq km. Health estimates on the colony level can be made by looking for anomalies in brood growth and breeding success and by comparing the data streams from the hive entrance, local weather data and brood dynamics. Data fusion will be applied to several colonies to e.g. locate potential problematic feeding sites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CESKE VYSOKE UCENI TECHNICKE V PRAZE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 613 125,00
Indirizzo
JUGOSLAVSKYCH PARTYZANU 1580/3
160 00 PRAHA
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 613 125,00

Partecipanti (3)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0