Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multicompartment combinatory pre-clinical model for melanoma drug screening

Descrizione del progetto

Un innovativo modello di melanoma per la scoperta di farmaci

Il melanoma cutaneo è un tipo di cancro della pelle avente origine nei melanociti, le cellule responsabili per la produzione del pigmento melanina, che conferisce alla cute il suo colore. La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali per migliorare la prognosi di questa malattia. Tuttavia, gli sforzi effettuati ai fini della scoperta di farmaci sono ostacolati da modelli patologici imprecisi, non in grado di rappresentare la fisiologia umana. Finanziato dal programma ORIZZONTE, il progetto SkinModelOma si propone di sviluppare un nuovo modello preclinico di melanoma che utilizzi tessuto cutaneo innestato in uno sferoide multicellulare contenente cellule di melanoma, cheratinociti e monociti. Ci si aspetta che questo modello rivoluzioni la ricerca sul melanoma e la scoperta di farmaci prendendo in considerazione fattori come l’età, il sesso e il tipo di pelle.

Obiettivo

One of the biggest limitations in developing new treatments for cutaneous melanoma relies on overcoming the inefficient screening, often to animal models, which greatly differ from humans. Also, the 3Rs principle limits the number of therapeutics that actually reach the in vivo evaluation of product/drug development or discovery. Thus, there is a high demand for novel pre-clinical platforms, as alternative models to the use of animals, that can screening new treatments. I propose the establishment of a multicompartmental melanoma graft model based on an ex vivo skin tissue grafted with a multicellular spheroid composed by melanoma cells, keratinocytes and monocytes. The ex vivo melanoma graft model, called SkinModelOma, will be a major breakthrough in the study of melanoma tumor growth and on the effectiveness of new therapies in different types of skin and considering gender and age. To the best of my knowledge, this will be the first ex vivo melanoma graft model, and the first model for skin cancer considering age, gender and skin type as important parameters in novel therapies screening for skin cancer. This proposal includes 3 scientific work packages related to 3 objectives and includes transversal work packages related to my training and improviment as a researcher. The objectives are based in the development and standardization of multicellular spheroid, their graft in the human skin and the validation of this model as a screening platform. I believed that the SkinModelOma proposed here will contribute to significant scientific advances in cutaneous melanoma patients management and also to great international recognition that will enable other researchers to benefit from a novel pre-clinical tool.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-04

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

I3S - INSTITUTO DE INVESTIGACAO E INOVACAO EM SAUDE DA UNIVERSIDADE DO PORTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 618,56
Indirizzo
RUA ALFREDO ALLEN 208
4200-135 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0