Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metabolic control of immune cell function during fungal infection

Obiettivo

The high mortality rates and healthcare costs associated with severe fungal infections highlight the urgent need to unveil their pathogenetic mechanisms and develop more effective diagnosis and treatment measures. Innate immunity has a key role in host response to fungal infection, by mediating fungal recognition and elimination, and modulating adaptive immune responses. The long pentraxin PTX3 is a soluble pattern recognition receptor that is involved in the recognition and opsonisation of Aspergillus fumigatus. Metabolism is a central regulator of immune cell function. Phagocytosis of A. fumigatus conidia elicits enhanced glycolysis in macrophages and is essential for optimal antifungal effector functions. Preliminary data from the host lab indicate that PTX3 deficiency, by compromising the metabolic reprogramming of macrophages, impairs phagocytosis, but also their conidiacidal capacity upon infection. Nevertheless, little is known about the mechanistic bases linking the functional activity of PTX3 and immune cell metabolism in the pathogenesis of fungal infection. In METAFUN, we propose to (i) define the molecular and cellular mechanisms whereby PTX3 regulates immune cell metabolism, (ii) dissect the spatiotemporal contribution of PTX3 to intracellular mechanisms of fungal clearance, and (iii) evaluate the contribution of PTX3 to fungicidal mechanisms in a human disease-relevant context using lung-on-a-chip systems. This original and interdisciplinary project will reveal previously unanticipated functions of PTX3 in antifungal immunity and will lay the foundations for the identification of new diagnostic and therapeutic targets for fungal disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-04

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DO MINHO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 156 778,56
Indirizzo
LARGO DO PACO
4704 553 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0