Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

2D TM-LDH (Layered double hydroxide) with low dimensions materials (MXene, graphene, and TMC) as flexible solid state and electrochemical supercapacitors and electrocatalyst.

Obiettivo

Two dimensional (2D) materials and their composites are now in trends due high electrocatalytic activity and ion storage capacity. The development of cost-effective and simple electrocatalyst for energy applications are still challenging. The best substitute to typical Transition metal oxides/hydroxides/chalcogenides (TMOs/TMHs/TMC) for electrocatalysis is Transition metal based Layer Double Hydroxide (TM-LDH). Layer Double Hydroxide materials have various benefits, including low cost, chemical composition variety, easily manipulated characteristics, a wide range of preparation variables, unique anion exchange and intercalation properties, chemical stability, and colloidal and thermal behaviour. But the fewer active sites and poor electronic conductivity of Layer Double Hydroxide restricts their applications. Here, the proposed work has the purpose to contribute to the expansion of electrocatalysts that are effective in a variety of energy applications. The main focus is to develop hierarchical structure of Layer Double Hydroxide, composition of Layer Double Hydroxide/Transition metal chalcogenides and Layer Double Hydroxide/carbon based materials adopting various methods such as hydrothermal/solvothermal, liquid phase exfoliation and electrodeposition. The technique appears to eliminate hurdles related to electrical/ionic conductivity and surface morphology, resulting in a bifunctional/trifunctional electrocatalyst that is effective for wearable supercapacitor and overall water splitting.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-04

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VYSOKA SKOLA CHEMICKO-TECHNOLOGICKA V PRAZE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 166 278,72
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0