Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EOSC-ENTRUST: A European Network of TRUSTed research environments

Obiettivo

The mission of EOSC-ENTRUST is to create a European network of trusted research environments for sensitive data and to drive European interoperability by joint development of a common blueprint for federated data access and analysis.
Countries and institutions have made significant investments in secure and trusted data environments to meet the need for research and policy-driven analysis of sensitive datasets such as people's health and socio-economic status, the habitats of vulnerable species and geo-spatial locations of protected sites. There are now a large number of such secure environments in operation - linked to national centres, individual organisations or specific research communities. This fragmented landscape poses challenges for both users and providers: researchers are faced with a large number of different systems and access procedures; providers need to manage federated access across multiple, potentially incompatible, technology and governance frameworks.
EOSC-ENTRUST brings together providers of operational Trusted Research Environments from 15 European countries with a shared goal to implement, validate and promote their capabilities through a common European framework using shared standards and common legal, operational and technical language. This blueprint for interoperability is anchored in the EOSC Interoperability Framework spanning the four dimensions of Legal, Organisational, Technical and Semantic interoperability. EOSC-ENTRUST has identified four driver projects covering Genomics, Clinical trials, Social science, and public-private partnerships to benchmark capabilities, inform blueprint design and demonstrate secure data analysis using federated workflows.
Targeted outreach activities will expand this open network with further providers and develop policy papers and guidelines for the full range of stakeholders to create a long-term operational TRE framework within the European Open Science Cloud.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-EOSC-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 754 286,12
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (28)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0