Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TOWARDS A SUSTAINABLE EU-LAC PARTNERSHIP IN RESEARCH INFRASTRUCTURES

Obiettivo

H2020 EU-LAC ResInfra project served to boost the bi-regional collaboration on research infrastructures (RIs) between European Union (EU) and Latin America and Caribbean (LAC) countries. To this aim a variety of different activities were developed that have proven the importance of RIs as a key pillar in boosting the R&D activities between regions and the need to maintain a sustainable collaboration at governmental level. Despite the success of the results of EU-LAC ResInfra Project, there is still work to do in order to have a solid and sustainable framework of cooperation to enhance the bi-regional collaboration on research infrastructures.

Latin America and the Caribbean has a unique landscape of natural laboratories that can provide comparative advantages to host the development of RI’s, as well as high impact science on specific thematic areas that are a priority in both regions. It has been deemed necessary to increase the visibility of both EU and LAC RI models and characteristics to advance in a greater collaboration for a common roadmapping exercise, agreements in long term funding, transnational access, capacity building and mutual openness for the development of a RIs common area.

EU-LAC ResInfra Plus has brought together a wide and comprehensive consortium of 20 crucial partners from the EU and LAC countries. The project includes a balanced mix of governmental representatives responsible of the development of RIs policies at national level, RTD funding agencies from EU countries (Finland, Germany, Italy, Portugal, Romania, and Spain) and LAC countries (Argentina, Brazil, Colombia, Costa Rica, Cuba, Chile, Peru and Uruguay,) as well as a consolidated group of European RIs: Instruct-ERIC, LifeWatch-ERIC, RICAP and MIRRI-ERIC. This broad spectrum of partners gathers to all the RIs stakeholders to ensure that the project activities and outputs serve to strengthening the bi-regional collaboration.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERIO DE CIENCIA, INNOVACION Y UNIVERSIDADES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 121 171,88
Indirizzo
Paseo de la Castellana 162
28046 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0