Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Research Infrastructure on Semiconductor Chips

Obiettivo

InfraChip is to implement the first integrated, distributed research infrastructure as a wider European research platform for the sustainable development of next-generation and future semiconductor chips. InfraChip will mobilise a critical mass of people, expert knowledge and technology blocks, and capital investment on state-of-the-art equipment to address the EU’s twin digital and green transition and ensure Europe’s capacity to innovate at the early to medium readiness levels. Building on existing RI communities, namely ASCENT+ on Nanoelectronics, EMERGE on Sustainable Flexible Electronics and EnABLES on Powering the Internet of Things (IoT), the InfraChip initiative will advance the state-of-the-art by supporting comprehensive user projects for multi-and-trans-disciplinary path-finding research on sustainable Information and Communications Technologies (ICT)driven by the secure edge. These challenge-driven projects will target the introduction of new materials, proof-of-concept and feasibility studies of new manufacturing processes or disruptive technologies. To accelerate the translation of results from the lab to the fab, InfraChip will channel project activities to Testing and Experimentation Facilities, European Digital Innovation Hubs and Pilot Lines. InfraChip will also develop talent and train a skilled workforce through its Research Accelerator Programme and additional hands-on courses and education resources to support early career innovators and the high-value semiconductor industry. As a whole, InfraChip will significantly contribute to research and innovation capacity within the objectives of the European Chips Act.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-SERV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 638 706,50
Indirizzo
WESTERN ROAD
T12 YN60 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 638 706,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0