Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing EU-SOLARIS ERIC to its Zenith

Descrizione del progetto

Dare energia in modo sostenibile al settore delle tecnologie solari a concentrazione

Le tecnologie solari a concentrazione (CST) per la generazione di elettricità e calore nei processi industriali hanno un grande potenziale per mitigare i cambiamenti climatici e garantire una fornitura di energia a prezzi accessibili. L’infrastruttura europea di ricerca solare per l’energia solare concentrata (EU-SOLARIS ERIC) è il polo centrale per il funzionamento coordinato dei centri di ricerca CST nazionali. EU-SOLARIS ERIC intende migliorare la sua sostenibilità a lungo termine con il progetto SOLARIZE, finanziato dall’UE. Il finanziamento sosterrà molte iniziative, tra cui il coinvolgimento di un maggior numero di paesi e l’aumento della collaborazione internazionale, il rafforzamento dei collegamenti tra la ricerca e gli attori industriali e la creazione della prima infrastruttura elettronica per l’accesso ai centri di ricerca nazionali partecipanti. Il progetto sosterrà inoltre l’esplorazione di nuove applicazioni CST, l’inverdimento della tecnologia (consumo di acqua e di energia delle strutture) e l’incremento delle iniziative di standardizzazione.

Obiettivo

The SOLARIZE project intends to enhance the long-term sustainability of the EU-SOLARIS ERIC by successfully achieving its general objectives: enlargement of the membership; further involvement of R&D institutes and national funding institutions at the National Nodes; educating new researchers to make appropriate use of the RIs; reinforcement of international cooperation and of science diplomac; improvement of the managerial skills of its staff; strengthen the interaction between industrial stakeholders and CST researchers; increase of the general awareness of other possible applications of CST RIs, e.g. industrial process heat; development of new standards and testing protocols; creation of the first e-infrastructure providing Remote/Virtual access to the R&D centres; study of best ways to combine CST with other energy sources and last but not least, targeting the greening of technologies and methodologies used by the CST RIs.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN SOLAR RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR CONCENTRATED SOLAR POWER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 429 400,00
Indirizzo
CARRETERA A SENES KM 4
04200 Tabernas
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Almería
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 536 750,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0