Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strategies for achieving equity and inclusion in education, training and learning in democratic Europe

Obiettivo

STRIDE will provide a new, comprehensive and comparative knowledge-base on effective education reforms, policy initiatives and interventions aimed at reducing inequalities in education, training and learning outcomes in Europe. STRIDE will do this through analyses of education reforms in national and regional systems, existing large-scale educational assessment data and existing longitudinal data on the causal link between educational and other social policies and inequalities in educational achievements. In examining the learning progress of students over time, STRIDE will closely examine to the range of intersectional variables such as socio-economic background, gender, (dis)abilities, migration status, home language, early childhood education and care (ECEC) attendance, which may affect learning outcomes in different ways in different contexts. The project will combine diverse methods, data and disciplines (comparative education, political science, education science, sociology) in innovative ways: mapping at national and regional levels on (1) education reforms in the past 25 years by policy analysis, (2) longitudinal trends of inequalities in educational achievement by quasi-experiment analysis of existing large-scale educational assessment data, and (3) effect of education reforms and interventions by analysis existing longitudinal data and registry data following student cohorts over time combined with a qualitative inquiry into policymakers' perspective. Through the involvement of national and European stakeholders, STRIDE will develop methodology and assessment tools for policy learning offering policymakers a toolbox of enhanced knowledge of what shapes educational outcomes over time and demonstrating the usefulness of longitudinal data in policy-making to reduce educational inequalities in the short, medium and long term.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OSLOMET - STORBYUNIVERSITETET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 911 766,25
Indirizzo
PILESTREDET 46
0167 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 911 766,25

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0