Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Detecting and Countering Information Suppression from A Transnational Perspective

Obiettivo

The proposed project explores; a) how Russia and China pursue information-suppression tactics in the EU and its partner countries (PCs) and how they construct/strategize these tactics, b) which cases of FIMI have been the most impactful in EU countries and PCs, and how to measure the importance of future FIMI 'attacks' c) which transnational dissemination and consumption networks have been contributing to the success of foreign information-suppression attempts within the EU, d) the social and psychological drivers of which forms of FIMI succeed, e) how can the existing legal, regulatory, and diplomatic frameworks in the EU (such as the GDPR or Digital Services Act) and PCs be improved to build greater resilience against such efforts, and f) opportunities and pitfalls of platform-level governance that could be improved to improve collective EU and PC defences against FIMI, in an interdisciplinary, multi-method, interconnected and multinational manner. The value of this research linkage is; (1) better understanding FIMI from the perpetrator side for more accurate defense, (2) why trans-European information networks knowingly or unknowingly (misinformation vs disinformation) adopt semantic narratives of certain FIMI attempts and contribute to their domestic and Europe-wide dissemination, (3) synoptically evaluate and methodologically sharpen existing research on cognitive and societal drivers of which topic and content types remain most salient in ‘successful’ FIMI cases, (4) approach the research gaps that exist in this field by providing an interdisciplinary focus by combining political communication, international relations, social psychology, area studies (EU, China and Russia), security studies and computational social science, and (5) present an expanded solution space by creating an interconnected menu of legal, regulatory, diplomatic and technological policy and regulatory options to help counter FIMI in a more coordinated and targeted fashion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2023-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OZYEGIN UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 350 625,00
Indirizzo
NISANTEPE MAH ORMAN SOK 34 36
34794 Alemdag Cekmekoy, Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 350 625,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0