Descrizione del progetto
Sostegno per proteggere la ricerca ucraina dall’aggressione russa
Il panorama ucraino della ricerca e dell’innovazione si trova ad affrontare le sfide della continua aggressione militare da parte della Russia, con tagli di bilancio e infrastrutture devastate. Si stima che il 38 % degli scienziati ucraini si sia trasferito all’interno del Paese, che il 15 % sia fuggito all’estero e che i tre quarti fatichino a sostenere il loro lavoro fondamentale. In questo contesto, il progetto HEOinUA, finanziato dall’UE, assocerà l’Ucraina a Orizzonte Europa e al programma di ricerca e formazione Euratom. Il progetto consente una partecipazione paritaria senza oneri finanziari, rafforzando strategicamente la Fondazione nazionale di ricerca dell’Ucraina. In questo momento critico, HEOinUA mira a dare forza ai ricercatori e agli innovatori ucraini nonostante le circostanze.
Obiettivo
The agreement with Ukraine associating it to Horizon Europe and Euratom R&T Programmes has been in force since 9 June 2022 and represents a key instrument to support Ukrainian researchers and innovators in the context of ongoing military aggression by Russia. Ukrainian entities can participate in the programmes on equal terms with entities from EU Member States. Ukraine does not have to contribute financially for years 2021 and 2022 and there is a general encouragement across the Horizon Europe Work Programme to create opportunities, where possible, for the affected persons and entities of Ukraine.
At the same time, Ukraines R&I capacity, both at institutional and individual levels, is at risk in view of public R&I budget cuts and destroyed research infrastructure. According to the latest survey, out of more than 2000 Ukrainian scientists, 38% have been forced to relocate internally, 15% have left abroad and three quarters are struggling to carry on their work.
In relation to other associated countries, Horizon Europe Offices exist in Georgia (Executive Agency of the Ministry) and Turkey (the Scientific and Technological Research Council (Tubitak) and represent useful tools to facilitate and/or improve these countries in the Horizon Europe programme.
A grant to identified beneficiary is an appropriate implementation modality for this action as it will reinforce the key R&I public institution of Ukraine - the National Research Foundation of Ukraine (NRFU) in view of the ongoing military aggression by Russia and its far-reaching impacts on the R&I sector in Ukraine. The NRFU is the only public institution that runs competitive R&D calls in Ukraine.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.1.6 - Further supporting actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.1.4 - European Cooperation in Science and Technology (COST)
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EURATOM-2023-UKRAINE-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
01001 KYIV
Ucraina
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.