Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU-CIEMBLY: Creating an Inclusive European Citizens’ Assembly

Descrizione del progetto

Creare un precedente per il futuro impegno civico inclusivo

Nel panorama della vita politica dell’UE, l’assenza di meccanismi efficaci per una partecipazione inclusiva dei cittadini ha portato al perpetuarsi della discriminazione intersezionale e all’esclusione dei gruppi vulnerabili. Nonostante gli sforzi per migliorare la democrazia partecipativa, la mancanza di una trattazione dell’intersezionalità all’interno del diritto dell’UE ha ostacolato i progressi. In questo contesto, il progetto EU-CIEMBLY, finanziato dall’UE, si propone di affrontare queste sfide e di aprire la strada a un’assemblea dei cittadini dell’UE più inclusiva ed equa. Nello specifico, il progetto progetterà uno strumento in grado non solo di affrontare le questioni attuali a livello europeo ma anche di fornire un prototipo adattabile a livello nazionale e locale. Facendo da ponte tra teoria, valutazione e sperimentazione, il progetto è pronto a rimodellare la democrazia partecipativa nell’UE.

Obiettivo

EU – CIEMBLY addresses the need for the introduction of new forms of citizens’ participation and deliberation in EU political life and, particularly, an EU Citizens’ Assembly whose design and implementation fully addresses issues of intersectionality, inclusiveness, and equality. While there has been an admirable appetite to improve the landscape of participatory and deliberative democratic mechanisms at the EU level, this has not always been accompanied by adequate considerations of how to build these mechanisms to ensure avoidance of intersectional discrimination and the exclusion of vulnerable groups of citizens. In fact, the concept of ‘intersectionality’ within EU law has presented difficulties even without bringing into the picture the context of citizens’ democratic participation. The time is ripe to create a new participatory tool with intersectionality at the forefront. This project will provide the analytical framework and the prototype through which such a tool can be created in the form of a Citizens’ Assembly that can be established at the EU level and with features allowing for the transfer of a (modified) prototype to the national and local levels of EU Member States. To do this, the project moves from theorising to evaluating and finally piloting such a tool and concludes with recommendations. In this way, EU-CIEMBLY seeks to be the first project that uses an academic and theoretical understanding of issues of intersectionality, equality, and power relations in the design of an innovative and inclusive EU Citizens’ Assembly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2023-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE COIMBRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 391 172,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 391 172,50

Partecipanti (9)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0