Descrizione del progetto
Aprire la strada alla medicina personalizzata
Nel complesso panorama dell’assistenza sanitaria, l’approccio indifferenziato non è all’altezza, lasciando spazio a inefficienze e opportunità mancate per il benessere dei pazienti. In questo contesto, il progetto PM4Future, finanziato dall’UE, mira a organizzare una conferenza sulla medicina personalizzata sotto gli auspici della Presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea, che si terrà a Valencia nella prima settimana di ottobre 2023. La conferenza si articolerà in tre assi principali: 1) approccio personalizzato alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento; 2) infrastrutture e piattaforme di dati per la medicina personalizzata; 3) cooperazione internazionale per la medicina personalizzata. La conferenza affronterà le sfide e le opportunità dell’implementazione della medicina personalizzata nella sanità. Questa iniziativa è destinata a essere una tappa fondamentale nel cammino verso un futuro in cui l’assistenza sanitaria sia veramente personalizzata per ogni individuo.
Obiettivo
The project PM4Future aims at organising a Conference on Personalised Medicine with the overarching objective of identifying challenges and opportunities for the implementation of personalised medicine in the healthcare as well as gaps on research and funding. The event, organised by the Spanish Foundation for Science and Technology (FECYT), on behalf of the Spanish Ministry of Science and Innovation (MCIN) and with collaboration of the Institute of Health Carlos III (ISCIII), the Centre for the Development of Technology and Innovation (CDTI), will be held on October the 4th and 5th 2023 in Valencia.
The agenda will focus on three main axes: 1) Prevention, diagnostics and treatment of diseases through a personalised approach; 2) Tools for Personalised Medicine: the role of federated transnational research infrastructures in the research and development of PM; and 3) International cooperation as an element to promote the development of Personalised medicine in African and Latin American regions.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.1 - Health
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.1.5 - Tools, Technologies and Digital Solutions for Health and Care, including personalised medicine
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2023-PSPA-10-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28100 ALCOBENDAS
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.