Descrizione del progetto
Trasformare l’agricoltura attraverso l’evoluzione digitale
Nell’agricoltura e nella silvicoltura, la sfida persistente risiede nella lentezza dell’adozione di soluzioni digitali, che ostacola il progresso e l’efficienza: pratiche obsolete e approcci basati su dati limitati hanno infatti lasciato questi settori vitali alle prese con inefficienze e risultati non ottimali. In questo contesto, il progetto 4Growth, finanziato dall’UE, si presenta come una forza di trasformazione. Con la missione di rivoluzionare questi settori, 4Growth si prefigge di documentare lo stato attuale, di prevedere l’evoluzione futura e di fornire approfondimenti accessibili mediante la sua piattaforma di visualizzazione. Contando su un team eterogeneo composto da 13 partner provenienti da 9 Stati membri dell’UE, il progetto raccoglie dati reali, identifica i fattori chiave per l’adozione e formula raccomandazioni politiche nell’ambito di uno sforzo collaborativo che mira a portare l’agricoltura e la silvicoltura verso un futuro ricco di tecnologia, favorendo la crescita sostenibile.
Obiettivo
4Growth aims to contribute to the uptake of digital and data-driven solutions in agriculture and forestry by (i) documenting the current state-of-play and projecting the future evolution (forecasting and foresight) of the sector, (ii) making insights available to the wider community of decision makers and value chain actors through the 4Growth Visualisation Platform, (iii) collecting a wide range of ground truth data and identifying key factors or constraints for uptake, and (iv) producing sets of key policy recommendations and best practices to encourage/facilitate further uptake. To successfully fulfill its ambition and carry out the proposed activities, 4Growth brings together a highly-motivated team of 13 partners from 9 EU Member States, with strong proposition and extensive involvement in digital agriculture and forestry activities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescasilvicoltura
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi