Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ecosystems Mapping and Planning through Open dialogue for Wider cooperation across EU Regions based on the Entrepreneurial Discovery

Descrizione del progetto

Mettere in connessione gli innovatori europei per lo sviluppo sostenibile

Di fronte alle crescenti sfide associate alle tecnologie pulite, che ostacolano lo sviluppo sostenibile in Europa, il successo dipende dalla collaborazione per il concepimento delle soluzioni volte a superarle. Tuttavia, gli ecosistemi all’interno del continente devono affrontare debolezze, difficoltà e lacune intrinseche che rappresentano una barriera al perseguimento di scoperte innovative. In questo contesto, il progetto EMPOWEREDbyNEIA, finanziato dall’UE, si propone di creare un consorzio che abbracci sette paesi, mettendo in connessione agenzie regionali per l’innovazione e organizzazioni di sostegno alle imprese. Il progetto identificherà i punti di forza e quelli deboli, nonché le carenze degli ecosistemi regionali, consentendo lo svolgimento di attività per un’elaborazione delle politiche su misura, dal basso verso l’alto. Sostenuto da collaborazioni con organizzazioni quali EURADA e l’iniziativa Regione imprenditoriale europea, EMPOWEREDbyNEIA è alla ricerca di finanziamenti pubblici e privati per amplificare il suo impatto e guidare l’innovazione sostenibile.

Obiettivo

EMPOWERED by NEIA brings together a team of stakeholders from 7 EU countries (2 Regional Innovation/Development Agencies and 5 Business Support Organizations - incubators and accelerators) with he ambition to engage in a process of peer mutual learning and cooperation and support Clean Tech for Sustainable Development. Based on an in-depth analysis of strengths, weaknesses, challenges and gaps in the ecosystems they represent, the EMPOWERED by NEIA team members strive to bring together the members of the innovation ecosystems they represent as active stakeholders in bottom-up policy-making activities tailored to their needs. Through an Entrepreneurial Discovery process, we aim to stimulate a participative process that will allow to identify the best innovation opportunities in each ecosystem and align them with the ones of the peers. The results of the Entrepreneurial Discovery run locally by each partner will represent the foundation of Action Plans, elaborated according to the European Entrepreneurial Region approach, to strengthen the collaboration between the Regional European Innovation Ecosystems. These plans will be back up with collaboration and project ideas for which public and private funding will be sought. Through the involvement of the EMPOWERED by NEIA consortium partners in landmark initiatives such as the European Association of Development Agencies (EURADA), the Vanguard Initiative or the activities of the European Entrepreneurial Region initiative, we will connect with external peers to expand the learning and cooperation process, disseminate our activities and increase their impacts.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2023-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOVA SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 112 875,00
Indirizzo
VIA GIACOMO PERONI 386
00131 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0