Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Carbon Atmospheric Tracer Research to Improve Numerics and Evaluation

Descrizione del progetto

Modello di trasporto atmosferico di traccianti per una migliore valutazione della precisione

Paesi e organizzazioni di tutto il mondo stanno lavorando per prevenire o mitigare i cambiamenti climatici e realizzare una transizione verde. Il servizio CO2 di Copernicus e i progetti precursori hanno sviluppato la capacità di monitoraggio e verifica della CO2 (CO2MVS) con gli orientamenti della task force CO2 dell’UE. Tali sforzi si basano sullo sviluppo di un modello di trasporto dei traccianti che garantisca accuratezza, efficienza e conservazione della massa dalla scala locale a quella globale. Il progetto CATRINE, finanziato dall’UE, migliorerà gli attuali metodi di rappresentazione del trasporto risolto di traccianti da parte dei venti, concentrandosi sulla conservazione della massa e affrontando gli errori sistemici legati alla parametrizzazione. Il progetto svilupperà inoltre protocolli di valutazione per modelli di trasporto di traccianti e banchi di prova funzionali. In questo modo sarà possibile migliorare l’efficienza e l’efficacia della CO2MVS.

Obiettivo

The CATRINE project will focus on the atmospheric tracer transport research areas identified by the EU's CO2 Task Force, the CO2 Human Emissions (CHE) project, and the Copernicus CO2 service (CoCO2) projects. The accuracy and mass conservation of the tracer transport model is of utmost importance in the design of the CO2MVS. Any unaccounted systematic errors in the tracer transport model can lead to inaccuracies in the estimation of CO2 and other tracer emissions. Therefore, CATRINE aims to improve the methods used to represent resolved tracer transport by the winds, with a particular focus on mass conservation, and to identify other systematic errors associated with unresolved processes represented by parametrizations. The project will define protocols for evaluating tracer transport models at both global and local scales. Test beds based on field campaign case studies will be developed, along with suitable metrics for tracer transport evaluation, utilising a range of tracers and observations at both global and local scales. These metrics will be employed in the operational CO2MVS to evaluate the implementation of new transport model developments, characterise transport accuracy and representativity in data assimilation, and provide a quality control stamp of tracer transport accuracy. Lastly, CATRINE will provide clear recommendations to the CO2MVS and the Carbon Cycle Community which works with atmospheric inversion models for the evaluation and quality assessment of tracer transport models.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-SPACE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN CENTRE FOR MEDIUM-RANGE WEATHER FORECASTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 994 032,50
Indirizzo
SHINFIELD PARK
RG2 9AX Reading
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Berkshire
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0