Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Circular Systemic Water-Energy-Food-Ecosystems (WEFE) Nexus CCRI Demonstrator for Regions facing Severe Water Stress.

Obiettivo

Contributing to the CCRI project portfolio, CisWEFE-NEX will demonstrate the implementation of a circular systemic WEFE Nexus, an innovative, fully integrated, & sustainable approach applying the principles of circular economy for closing loops in the key value chains of food, water & nutrients in severely water stressed regions:
1. Water:
- A net positive freshwater balance to the water cycle (JRC 2021) will be achieved through combining olive mill wastewater reuse (as a co-product from biophenols extraction) with saltwater desalination at scale without using fossil fuels for use as drinking & irrigation water.
- Waste streams from desalination (brine & bitterns) will be repurposed in nature-based solar saltworks as table & Epsom salt, made possible because of zero chemical use in the desalination process.
2. Energy:
- Cutting-edge renewable energy technologies will be developed & demonstrated to achieve a net-zero direct fossil GHG emissions process.
- Agri-photovoltaics (crops under PV panels) and biogas from advanced (ultrasonic cavitation assisted) anaerobic digestion fed from olive mill & other biowastes.
3. Food:
- Innovative nature-based techniques will be demonstrated to enable truly sustainable, healthy, and fresh food & seaweed (containing bioactive compounds for pharma use) production at scale.
- Saltwater integrated multi-trophic aquaculture (free of growth hormones, antibiotics, synthetic fertilisers, & preservatives).
- Regenerative agriculture (organic permaculture reusing precious water & nutrients) and extractive reuse of biophenols from olive mill waste as bioactive products of very high nutri-pharmaceutical value.
4. Ecosystems:
- Monitoring of traditional & emerging (micro)pollutants using cutting-edge analytics will prevent harmful impacts on the environment & food grown from it with predictive alerts & remedies through a mobile controlled cavitation unit providing (waste)water treatment services (advanced oxidation processes, disinfection).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-CIRCBIO-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOAZUL, SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 249 919,17
Indirizzo
AVENIDA MANUEL AGUSTIN HEREDIA NUMERO 18, 1-4
29001 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 357 027,39

Partecipanti (19)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0