Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identifying bio-based solutions for waste management applicable to humanitarian sector

Obiettivo

As the solid waste management crisis is growing in its urgency, humanitarian aid practitioners are faced with the question of how to manage environmental challenges linked with aid that is being shipped across various humanitarian settings. One of the sound solutions how to address this challenge is to open up a streamline of cooperation between humanitarian aid operators and the bio-based sector allowing them to explore the application potential of bio-based products, systems, and innovative technological solutions. Bio4HUMAN aims to contribute to the identification of bio-based solutions for solid waste management that have the potential to be applicable in various humanitarian settings. To achieve this goal, Bio4HUMAN will conduct a scoping exercise that will come up with a list of solutions but also identify existing supply chain gaps. Following that, it performs life cycle assessments of the proposed solutions and evaluates their applicability with regard to socio-economic and governance aspects. To explore if solutions fit the purpose of key solid waste management stakeholders and to explore the possibility of their acceptance by the community, local businesses, and local authorities, Bio4HUMAN conducts a feasibility evaluation process in 2 African locations. Simultaneously, the project will develop a replication roadmap that will contribute to the future replicability of the solutions identified. Altogether, all of the Bio4HUMANs actions will help to improve ways of addressing waste management challenges under humanitarian contexts and to the reduction of waste littered in the environment. In the long run, Bio4HUMAN is expected to contribute to the development of innovative and sustainable value chains that will benefit consumers and citizens in Europe and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENSPIRE SCIENCE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 191 457,08
Indirizzo
5 HAKATIF
7632845 REHOVOT
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0