Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobilising investments for protecting and restoring biodiversity by harnessing innovative financial solutions and advanced geospatial analytics

Descrizione del progetto

Investimenti privati per la protezione e il ripristino della biodiversità

La tutela e il ripristino della biodiversità sono fondamentali per mantenere la sostenibilità del pianeta. Gli investimenti privati potrebbero potenzialmente finanziare in modo significativo gli sforzi di conservazione e ripristino, facendo fronte alla portata di queste sfide. Il progetto BIO-CAPITAL, finanziato dall’UE, mira ad attrarre investimenti privati a beneficio dell’ambiente e a rafforzare la fiducia degli investitori. In particolare, implementerà soluzioni innovative di finanza sostenibile e integrerà i progressi dell’analisi geospaziale. Il progetto prevede ricerca e innovazione interdisciplinare, combinando gli sforzi per la protezione e il ripristino della biodiversità, i meccanismi di finanziamento favorevoli alla biodiversità e la tecnologia spaziale avanzata. Il coinvolgimento dei portatori di interessi sarà fondamentale per aumentare il sostegno finanziario alla protezione, al ripristino e all’utilizzo sostenibile della biodiversità.

Obiettivo

Biodiversity protection and restoration are critical for maintaining the ecological balance and ensuring the planet's sustainability. In the absence of sustainable management and protection of natural resources, the negative impacts of climate change and other environmental issues will only increase.
Private investment can be a critical tool that has the potential to play a transformative role in financing conservation and restoration efforts, as public financing alone may be insufficient to address the scale of these challenges. By activating innovative sustainable finance solutions and incorporating technological advances within the field of geospatial analytics, the project can attract private investment in a way that benefits the environment and secures investors’ confidence.
BIO-CAPITAL project is going to develop and implement an interdisciplinary research and innovation endeavour by combining actions in the three fields of (i) Biodiversity protection and restoration, (ii) biodiversity-friendly Financing mechanisms and (iii) advanced Space Technology. The implementation will involve three key steps to leverage innovation. First, BIO-CAPITAL will analyse, understand and learn from UCs. Second, it will elaborate, monitor, and demonstrate through UCs. Finally, it will co-develop, implement and amplify back to the UCs. BIO-CAPITAL will engage stakeholders through iterative processes, in order to reach shared views on the aforementioned three stages and how they can be effectively combined to increase financial flows for biodiversity protection, restoration and sustainable utilisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-BIODIV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CESKA ZEMEDELSKA UNIVERZITA V PRAZE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 295 875,00
Indirizzo
KAMYCKA 129 SUCHDOL
165 00 PRAHA
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 295 875,00

Partecipanti (17)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0