Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

JOSEPHSON GATED TRANSISTORS AND ELECTRONICS

Obiettivo

Improving the energy efficiency of densely-integrated electronic is an important goal towards the sustainability of modern digitally-connected society, in particular for what concerns high-performance computing datacenters. An important piece of the solution is found in the contacts between metallic leads and the semiconducting channels that constitute the core of transistors, the key active component in integrated circuits. A significant part of increasing the energy efficiency is tied to managing the resistance that appears between metals and semiconductors: the contact resistance.
In JOGATE we utilise the unique superconducting properties in hybrid superconductor-semiconductor components to uncover the mechanisms contributing to the contact resistance and thereby improve it. In doing so, not only we contribute to solving a major obstacle for the energy efficiency of established digital electronics, but we obtain the superconducting analogues to the conventional transistors and diodes. These superconducting components are unique in that they enable new avenues for superconducting circuit design, resulting in opportunities in miniaturisation, performance and cost of devices that find application in communication, sensing and detection, signal amplification and routing.
In JOGATE we wish to study superconducting transistors and diodes and to upgrade their fabrication processes to be compatible with the methods of large-scale integration, making it possible for Europe to lead their industrial production. In parallel, we contribute to finding ways of improving their performance, to ease practical adoption and impact in areas ranging from cryogenic electronics to demanding environments such as space applications. Finally, to demonstrate the value of the technology and to deliver important outcomes in the short-term, we develop two prototype devices for cryogenic microwave signal management: a radiofrequency switch and an integrated superconducting qubit control chip.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-DIGITAL-EMERGING-01-CNECT

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 109 003,50
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 109 003,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0