Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Valorization Legumes Related Ecosystem Services

Obiettivo

VALERECO target is to promote adoption and understanding the value of legume crops towards transition to sustainable, productive, climate-neutral, environment-friendly and resilient farming systems. The project aims to quantify and enhance the environmental and economic value of ES provided by 4 minor or underutilized and 8 major legume crops. It seeks to encourage diversification of farming practices throughout the EU and Associated Countries, which can contribute to healthier and sustainable diets and climate change resilience. The identification will be achieved through: (1) a thorough analysis on the ecosystem-services legacy and (2) the investigation of gateways for penetration of legumes and their associated ES to the new CAP. The valorization will be implemented through the establishment of nine Living Labs (LLs) to conduct: (1) behavioural design strategies to promote the adoption of legumes in production and consumption, (2) on-station participatory trials to assess the performance of major and minor-underutilised legume crops in diversified farming systems, (3) to demonstrate and co-create technical economically and environmentally assessed solutions for legumes inclusion in cropping systems. The dissemination will be realized through: (1) the development of a Digital Legume Information Hub (DLIH) to upscale and maximize the uptake of VALERECO’s results, (2) the development of a Decision Support System (DSS) to support the decision-making of farmers and advisors for legumes adoption, and (3) the generation of capacity building material made available to the public through an E-learning Platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-BIODIV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEOPONIKO PANEPISTIMION ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 744 250,00
Indirizzo
IERA ODOS 75
118 55 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 744 250,00

Partecipanti (13)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0