Descrizione del progetto
Un laser ultraveloce potente e versatile per la medicina e altri settori
I laser ultraveloci sono sempre più richiesti per le applicazioni di chirurgia oftalmica e per la produzione di stent, per l’elettronica di consumo e per la ricerca scientifica. Il progetto VISUAL, finanziato dall’UE, prevede di sviluppare una piattaforma laser ultraveloce versatile e conveniente, che offra impulsi ottici ad alta potenza e ultrabrevi, e una capacità di sintonizzazione della lunghezza d’onda estremamente ampia. La piattaforma proposta, in grado di operare a velocità di ripetizione elevate (60 MHz), sarà valutata in diversi campi: la bio-immaginografia senza marcature, la diagnosi medica, la terapia con fasci di elettroni e la microfabbricazione di fibre e vetro.
Obiettivo
Medical and consumer electronics markets drive an ever-growing demand for powerful, compact, high quality and cost-effective femtosecond (fs) sources. Ophthalmic surgery and stent manufacturing in the medical field, post-processing of OLED panels defective pixels and smartphones machining in the consumer electronic field are examples of maturing processes where Ultrafast Lasers (UL) are key enablers. In the global scientific instrumentation market, non-linear multimodal optical microscopy (multiphoton absorption fluorescence or coherent Raman microscopy), high energy photon coherent radiation via high harmonic generation processes, high energy particle beam generation, time-resolved dynamic charge transfer studies in materials are in increasing use in research laboratories. Such increasing business perspectives fuel a worldwide competition for UL manufacturers.
The VISUAL project aims to strengthen the leadership of the industrial UL manufacturing partners in the scientific, medical and industrial application fields, based upon a novel design-to-cost and innovative UL platform providing an unprecedented technical versatility. This high-average-power platform will deliver ultrashort optical pulses with pulse-on-demand capability at very high repetition rates (60 MHz) and with extremely broad wavelength tuning ability. The numerous benefits of this platform, designed for multi-purpose applications cases, will be assessed, within the framework of VISUAL, in label-free bio-imaging and medical diagnosis, in on-chip particle acceleration for electron-beam therapy, and in advanced fiber and glass microstructuration.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialifibre
- scienze mediche e della salutemedicina clinicachirurgia
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione sottrattiva
- scienze naturaliscienze fisicheotticamicroscopia
- scienze naturaliscienze fisichefisica teoreticafisica delle particellefotoni
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
HORIZON-CL4-2023-DIGITAL-EMERGING-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
06600 Antibes
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.