Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A catalyst for EuropeaN ClOUd Services in the era of data spaces, high-performance and edge computing

Obiettivo

NOUS will develop the architecture of a European Cloud Service that allows computational and data storage resources to be used from edge devices and supercomputers through the HPC network and Quantum Computers. NOUS will be an Infrastructure-as-a-Service (IaaS)/Platform-as-a-Service (PaaS) cloud provider, harnessing edge computing and decentralisation paradigms to incorporate a wide array of devices and machines in its computational flow to provide leaps in Europe’s capability to process vast amounts of data.
The pipeline of the NOUS in the project will include three types of components: i) computational components that are responsible for executing computations, ii) edge components that are responsible for communicating with edge devices (such as IoT sensors/ actuators/ devices), iii) data storage components that are responsible for data storage and storage management. Components are researched individually, expecting to yield breakthroughs, and jointly, to create the architecture and cloud-level services such as syndication with other platforms and virtual labs. The project has defined four use cases that will allow the testing of the developed technologies in real-world scenarios that industry leaders face.
The NOUS architecture will be open source to allow companies and organisations to capitalise. Furthermore, a set of workshops and collaboration activities is envisioned with Data Spaces Support Centre, Gaia-X, FIWARE and EOSC powered by a strong consortium of 21 partners from 11 European countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-DATA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION INSTITUTO INTERNACIONAL DE INVESTIGACION EN INTELIGENCIA ARTIFICIAL Y CIENCIAS DE LA COMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 596 750,00
Indirizzo
PAZA DEL AYUNTAMIENTO 1
37188 Carbajosa De La Sagrada
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Salamanca
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 596 750,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0