Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of CO2 transport and storage demo project in Eastern Europe - Eastern Lights

Obiettivo

Eastern Lights (EL) is the de-risking first step to develop a large-scale CCUS cluster in Eastern Europe. The Holcim Bulgaria plant will be the heart and engine of the cluster development starting with CO2 transport and storage (T&S) demonstration in North West Bulgaria. EL will de-risk the CO2 transport and storage by eliminating the main uncertainties of T&S by industrial demonstration, in-depth studies and stakeholder engagement. By constructing and testing a km long transport pipeline fully integrated into the commercial operating CO2 storage, the key process parameters and technical aspects for a full-scale CCUS complex will be validated. The critical risks of the T&S part will be eliminated by an industrial demonstration and comprehensive set of studies leading to permitting.

To minimize the risks, saline aquifers from North West Bulgaria will be used for safe and large capacity CO2 storage close to a major CO2 source and Bulgarian pipeline corridors. Extensive geological, geophysical and testing work will be done to address critical issues as induced seismicity and safe injection over time. By actually constructing a short pipeline, specific issues like land-owner allowances will be addressed and the transport will be made ready for permitting and execution for the entire corridor cross-border cluster connecting members to the CO2 sink. Intensive communication, stakeholder consultation, cluster development and permit preparations will complete the Eastern Lights scope. As such, Eastern Lights shall unlock the CCUS potential in Eastern Europe, Bulgaria in particular and potentially Romania, therewith contributing to the Fit for 55 targets. Demonstrating an economically feasible decarbonizing track for the (cement) industry in Bulgaria, will secure jobs and economic activity in this field. Strong cross-border ties will be demonstrated by using CO2 from Tupras in Turkey (Mof4Air), and more generally contributing the EU goal to reach climate targets.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOLCIM BULGARIA AD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 807 113,75
Indirizzo
BELI IZVOR 3040
3040 VRATSA
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Северна и Югоизточна България Северозападен Враца
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 10 174 459,38

Partecipanti (16)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0