Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Designing a European Brain Health Landscape

Obiettivo

The Coordination and Support Action (CSA) BrainHealth will lay the ground for an envisaged ‘European Partnership (EP) on Brain Health’. Twenty participants from 11 Member and Associated States and Third countries will jointly pursue the work plan. The overall objective of the CSA is to sizeably contribute to maintenance and restoration of brain health for citizens in Europe and worldwide. Specifically, the project aims to design a collaboration framework for the EP as an umbrella for existing initiatives and stakeholder communities in this area. The CSA will create a common understanding of achievements, gaps and future developments in European research into brain health, and derive from them priorities and opportunities in a Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA). Intense consultation with representatives of Member and Associated States is expected to lead to adoption of the SRIA and development of an implementation plan that will allow for strategic alignment of regional and national research programmes and commitments to the EP. Research infrastructures and platforms will be analysed regarding their service opportunities, and solutions will be developed to facilitate data and material sharing in the area of brain health. For highest possible impact, the CSA will reach out to the most relevant globally acting initiatives and their brain research strategies and policies. Synergies will be identified to shape the international landscape and establish new while maintaining existing collaboration. Finally, the CSA activities will be embedded in thoroughly planned dissemination and communication activities and an efficient management structure.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2023-DISEASE-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 417 000,00
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 417 000,00

Partecipanti (9)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0