Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WIRE - Widening Innovation+Research Excellence in FilmEU)

Descrizione del progetto

Una cultura dell’eccellenza per colmare il divario nella ricerca europea

Il panorama europeo della ricerca si trova ad affrontare una sfida significativa, ovvero la disparità di capacità tra gli istituti di istruzione superiore e in particolare tra quelli nei paesi oggetti dell’ampliamento e quelli a maggiore intensità di ricerca. Questo divario limita la competitività complessiva dell’Europa e il potenziale di innovazione del continente. In questo contesto, il progetto WIRE FilmEU, finanziato dall’UE, si propone di rafforzare le capacità di ricerca e innovazione, in particolare nei paesi oggetti dell’ampliamento, attraverso riforme mirate e sforzi volti a rafforzare le capacità. Promuovendo la cooperazione inclusiva e rafforzando le competenze amministrative, WIRE si prefigge di aumentare la competitività dell’Alleanza nel suo complesso. Ponendo l’accento sulle industrie culturali e creative, WIRE promuove le riforme istituzionali promuovendo una cultura di eccellenza e di creazione di valore nella ricerca e nell’innovazione.

Obiettivo

WIRE is promoted by all eight HEIs currently members or soon to be members in the FilmEU Alliance. FilmEU fully represents Europe’s geographical, cultural, and linguistic differences, combined with the diversity and richness of its European Higher Education Area (EHEA) and its Research Area (ERA). WIRE integrates five out of eight academic partners each coming from widening countries, a majority of less research-intensive institutions and is led by an institution from a widening country. All WIRE activities are centered in widening countries, and it is these countries and less research-intensive HEIs that are beneficiaries of the of the project.
WIRE’s main objective is to catalyse a step change in the excellence and innovation of the science and value creation activities carried out by and across the FilmEU Alliance via its capacity building and the promotion of several reforms across the HEIs in widening countries participating in the Alliance. WIRE will capacitate the FilmEU Alliance Research and Innovation R&I dimensions, notably by focusing on management and administrative competencies, for the benefit of its members in widening countries, and through that increase the overall competitiveness of the Alliance. WIRE will achieve this through deeper and more geographically inclusive cooperation between all members of the Alliance. WIRE will contribute significantly to the expected outcomes of the call via the consolidation of an inclusive Alliance of HEIs which mostly (5 of 8) come from widening countries. Through collaboration between themselves and with other actors in local ecosystems, they will promote institutional and country-level reforms and upgrades, facilitate an embedded culture of excellence and value creation driven by artistic research, and focus on the cultural and creative industries, in view of increased competitiveness and accelerated institutional reforms in their R&I dimension.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COFAC COOPERATIVA DE FORMACAO E ANIMACAO CULTURAL CRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 940 500,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0