Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Detection of NGT products to promote innovation in Europe

Descrizione del progetto

Come rilevare e tracciare i prodotti derivati da nuove tecniche genomiche

Gli attuali metodi per rilevare gli organismi geneticamente modificati (OGM) a volte non sono adatti ai prodotti ottenuti con le nuove tecniche genomiche (NGT), che mancano di elementi genetici chiaramente identificabili. Il progetto DETECTIVE, finanziato dall'UE, sperimenterà metodi di rilevamento avanzati per i prodotti vegetali e animali provenienti dalle NGT, per consentire la tracciabilità, la trasparenza e una scelta informata dei consumatori. Verranno definiti metodi all'avanguardia, convalidati nei laboratori nazionali di riferimento, oltre a screening basati sull'apprendimento automatico, e si approfondiranno anche le strategie non tecniche di conservazione dell'identità. DETECTIVE si impegna a coinvolgere le parti interessate, promuovendo una comunità di pratica che consenta alle autorità di controllo, ai laboratori pubblici e privati, agli sviluppatori e agli operatori del settore agroalimentare di condividere conoscenze e competenze. Comunicando con una platea più ampia, il progetto è volto a divulgare le innovazioni delle NGT e ad agevolare la transizione verso sistemi alimentari sostenibili.

Obiettivo

DETECTIVE will develop and validate approaches to detect, identify, and quantify plant and animal products resulting from new genomic techniques (NGTs). NGT products are currently regulated as genetically modified organisms (GMOs) in the EU. This means that they are subject to authorisation procedures, which include event-specific methods for detection, identification, and quantification of the corresponding food and feed products. However, the analytical methods commonly used for transgenic GMOs are often not suitable for NGT products as these often do not contain genetic elements that allow unambiguous traceability. DETECTIVE will investigate the technical forefront for detection including the latest PCR-based and sequencing approaches for NGT products with known and unknown genetic alterations, and validate these in national enforcement laboratories. We will build a cluster of databases to enable Machine Learning-based screening. While technical detection may be limited, DETECTIVE will also look into non-technical approaches to traceability and authenticity to develop comprehensive solutions, including their respective economic and legal implications, to a wide range of NGT products. By taking a systemic and holistic approach, DETECTIVE will identify the boundary conditions that traceability approaches need to meet. The results will promote NGT research and innovation (R&I) that enable a resilient primary production (agriculture and animal husbandry) of highly nutritional food products and thereby contribute to a sustainable, healthy and inclusive food system in Europe that enables choice for both producers and consumers. DETECTIVE is a multi-disciplinary and multi-sectoral consortium and its links to relevant stakeholders through a Stakeholder Advisory Board will enable an improved understanding and awareness of the challenges related to traceability, authenticity and transparency of NGT-derived products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVERIGES LANTBRUKSUNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 648 125,00
Indirizzo
ALMAS ALLE 8
750 07 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 648 125,00

Partecipanti (16)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0