Descrizione del progetto
Far progredire i reattori fotocatalitici per la produzione di energia sostenibile
Alla luce delle emissioni antropiche di CO2, il problema alla base dei cambiamenti climatici, sussiste un’urgente necessità di soluzioni rapide per l’introduzione dell’idrogeno verde sul mercato. In quest’ottica, il progetto PH2OTOGEN, finanziato dall’UE, mira a sviluppare un reattore a flusso fotocatalitico scalabile per la generazione di idrogeno verde. Inoltre, il progetto realizzerà prodotti di ossidazione a valore aggiunto, aumentando la redditività economica dell’intero sistema. Il consorzio alla guida di PH2OTOGEN utilizzerà tecniche avanzate di caratterizzazione e simulazione allo scopo di identificare innovative combinazioni promettenti di materiali semiconduttori, con l’obiettivo di raggiungere un’efficienza media della tecnologia solare per la generazione di idrogeno superiore al 5% per 500 ore in un dimostratore di 500 cm2.
Obiettivo
With rising anthropogenic CO2 emissions resulting in climate change, solutions to rapidly bring green hydrogen to market are required. PH2OTOGEN aims to build a scalable photocatalytic flow reactor for green hydrogen production with parallel production of value-added oxidation products, which will contribute to the revenues of the overall system. The PH2OTOGEN consortium will use advanced characterisation techniques to determine promising and novel combinations of semiconducting materials to achieving an average solar-to-hydrogen efficiency of > 5% over 500 hours in a 500 cm2 demonstrator.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.2.5 - Climate, Energy and Mobility Main Programme
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation ActionsCoordinatore
1140 Bruxelles / Brussel
Belgio