Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SPECIFIC GRANT AGREEMENT N°2 TO SCALE THE CITIES MISSION PLATFORM

Descrizione del progetto

Le città globali affrontano le sfide legate ai cambiamenti climatici

Le città di tutto il mondo stanno affrontando gli impatti dei cambiamenti climatici: con l’aumento dell’urbanizzazione, cresce infatti la necessità di soluzioni creative volte a sventare le minacce ambientali. L’iniziativa della Commissione europea dal titolo «100 città climaticamente neutre e intelligenti entro il 2030» svolge un ruolo cruciale nel far progredire il percorso verso il raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE nell’ambito del Green Deal europeo, che punta al traguardo della neutralità climatica a livello continentale entro il 2050. La missione Città trae sostegno dalla relativa piattaforma che offre assistenza personalizzata ai centri urbani per concentrarsi sul conseguimento di un cambiamento sistemico attraverso la ricerca e l’innovazione. Il progetto NetZeroCities, finanziato dall’UE, ha due obiettivi principali: innanzitutto mira a rafforzare il sostegno alle città selezionate per partecipare alla missione e, in secondo luogo, si incentra sullo sviluppo di servizi per le città impegnate a raggiungere la neutralità climatica.

Obiettivo

The European Commission’s Mission for “100 Climate-neutral and Smart Cities by 2030” (“the Cities Mission”) seeks to accelerate Europe’s climate action commitments as part of the European Green Deal, whose ambition is to make Europe the first climate-neutral continent by 2050. The Cities Mission’s central tenet is to elevate and deepen the commitment to pursue systemic change through research and innovation, setting an ambition for cities of unprecedented scope and scale. In order to achieve such effects, a demand-driven Mission Platform has been established to provide tailored assistance and services to participating cities and those learning from them. As a part of the Horizon 2020 Work Programme, Building a low-carbon, climate resilient future: Green Deal call, the “LC-GD- 1-2-2020: Towards Climate-Neutral and Socially Innovative Cities” topic selected the four-year project NetZeroCities to establish the Mission Platform, which began work at the same time as the formal establishment of the Cities Mission, in October 2021. The scope of work presented herein will comprise the second Specific Grant Agreement (SGA2-NZC) development under the Framework Partnership Agreement FPA-NZC for the Mission Platform to scale and continue operations through 2027. Activities primarily focus on two objectives: the first to reinforce the support received by cities selected to participate in the Mission on financing their roadmap of activities towards climate neutrality, and the second to develop basic Mission Platform services for cities who are willing to commit to climate neutrality on a longer timescale than the Cities Mission.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-CIT-SGA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING CLIMATE-KIC INTERNATIONAL FOUNDATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 938 499,94
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 938 499,94

Partecipanti (21)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0