Descrizione del progetto
Un ecosistema e una linea pilota per accelerare l’adozione di dispositivi medici basati sulla fotonica
Le tecnologie fotoniche consentono di generare, controllare e rilevare le onde luminose e i fotoni. L’industria dei dispositivi medici è un’area che offre sempre più opportunità per le tecnologie fotoniche, con applicazioni che vanno dalla diagnostica agli strumenti chirurgici e quelli terapeutici; l’enorme diversità delle tecnologie fotoniche e delle applicazioni mediche, tuttavia, congiuntamente alla pesante regolamentazione in tal ambito, rende i processi di prototipazione e adozione commerciale complessi, lunghi e costosi. Il progetto PhotonMed, finanziato dall’UE, si propone di creare un ecosistema di utenti finali e produttori che collaborino per rinnovare in modo continuativo l’offerta di linee pilota di fotonica. Il progetto aiuterà le organizzazioni di ricerca e tecnologia e i fornitori industriali a sviluppare le loro tecnologie fotoniche e i metodi di produzione, mentre gli utenti finali disporranno di dimostratori maturi, il che accelererà l’adozione delle più recenti tecnologie di tal genere nelle applicazioni dei dispositivi medici.
Obiettivo
Photonics is a key enabling technology in the realization of modern medical devices with applications ranging from
diagnostics to personalised monitoring and therapeutics. Characteristic nature of both photonics and medical applications is high diversity. Therefore, the more widespread use of photonics technologies in scattered ecosystems presents major challenges for the technological values chains comprising end-user companies and manufacturers. In conjunction with highly regulated validation and production processes, the timespan from the proof-of-concept to product launch takes years causing high costs. Relying on existing pilot line concept, PhotonMed aims at accelerated uptake of the latest photonics technologies in medical device applications. PhotonMed project is applied to continuously renew the technology offering of photonics pilot line and to invite new members and countries to join the ecosystem. Within research-oriented PhotonMed project RTOs and industrial parties can develop their technology offering while the end-user companies get matured demonstrators based on the latest research results.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2023-2-RIA
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation ActionsCoordinatore
02150 Espoo
Finlandia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (34)
00790 HELSINKI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90440 Kempele
Mostra sulla mappa
00290 Helsinki
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
33100 Tampere
Mostra sulla mappa
20520 Turku
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00520 Helsinki
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
33720 Tampere
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
33720 Tampere
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
T12 YN60 Cork
Mostra sulla mappa
T12 Dublin
Mostra sulla mappa
T12 R5CP Cork
Mostra sulla mappa
5656 AG Eindhoven
Mostra sulla mappa
6200 MD Maastricht
Mostra sulla mappa
5656 AE EINDHOVEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1015 AMSTERDAM
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
3015 GD ROTTERDAM
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3015 GD Rotterdam
Mostra sulla mappa
6708 PW Wageningen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5617BC Eindhoven
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2414 Nicosia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1060 Lefkosia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3001 Leuven
Mostra sulla mappa
9050 Gent
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2110 WIJNEGEM
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
91767 Palaiseau Cedex
Mostra sulla mappa
91100 Corbeil-Essonnes
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
79098 Freiburg
Mostra sulla mappa
07745 Jena
Mostra sulla mappa
52074 Aachen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
12489 Berlin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28832 Achim
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
47057 Duisburg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10117 BERLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (4)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2000 Neuchatel
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2072 Saint-Blaise
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
6933 Muzzano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
T5J4P6 Edmonton
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.