Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Technological Research On Propulsion by HYdrogen

Descrizione del progetto

Preparare il volo degli aeromobili alimentati ad idrogeno

L’idrogeno, molto promettente come carburante verde sostenibile per il futuro dell’aviazione, potrebbe contribuire efficacemente al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica delineati nel Green Deal europeo. Il progetto HYDEA (2023-2026), svolto nel quadro dell’impresa comune «Aviazione pulita», attualmente in corso, si è prefisso di supervisionare lo sviluppo di un sistema di propulsione a idrogeno e di dimostrarne la fattibilità su un motore aeronautico fino alla fase di test a terra. In questo contesto, il progetto TROPHY, finanziato dall’UE, svolgerà un ruolo fondamentale fornendo il sistema di alimentazione del motore da utilizzare per le attività di tali prove, essendo inoltre responsabile di garantire una transizione fluida tra di esse (fase 1) mediante l’agevolazione della preparazione delle successive attività di test di volo che avranno luogo (fase 2).

Obiettivo

The TROPHY project, which stands for Technological Research On Propulsion by HYdrogen, aimed at supporting the Clean Aviation HYDEA funded project (HYdrogen DEmonstrator for Aviation), which proposes a technology maturation plan to develop an H2C (Hydrogen Combustion) propulsion system compatible with an Entry Into Service of a zero CO2 low-emission aircraft in 2035. TROPHY supported design activities related to the development of an H2 engine fuel system as well as the investigation of integration aspects between engine and aircraft. Decision was made by the consortium to close TROPHY grant agreement as it turned out that key objectives as initially envisaged were no longer relevant.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-Clean-Aviation-2023-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAFRAN AIRCRAFT ENGINES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 509 259,60
Indirizzo
BVD DU GENERAL MARTIAL VALIN 2
75015 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 441 799,43

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0