Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effective Field Theories to understand and predict the Nature of the XYZ Exotic Hadrons

Obiettivo

Two decades ago, the eld of strongly interacting particles entered a golden age with the discovery of exotic hadrons labeled as XYZs. The breakthrough fueled a surge in experimental research, uncovering dozens of states that appear to lie outside the conventional quark model, although some still require experimental conrmation. The plethora of new states has sparked intense theoretical investigations into new forms of matter, such as quark-gluon hybrids, mesonic molecules, and tetraquarks, making it one of the most signicant open problems in particle physics. Despite the progress, unresolved patterns of masses, decays, and transitions above open-avor thresholds persist and have deepened the mystery surrounding these exotics. The intriguing details of production and suppression observed in heavy ion collisions elevated the importance of these studies to probe their nature.
With EFT-XYZ I intend to develop for the rst time, a comprehensive and unied description of these exotics rooted in quantum eld theory, going beyond existing models. On the basis of scales separation, I construct a general nonrelativistic effective eld theory treatment. Scale factorization introduces systematicity and simplicity allowing model independent predictions. The dynamics contained in the nonperturbative low energy correlators is addressed with new and tailored lattice QCD computational tools. By using an open quantum system framework and lattice QCD input, the effective eld theory can describe the XYZ production in heavy ion collisions. EFT-XYZ is poised to make breakthroughs in calculating the properties, dynamics, and interactions of the XYZ in various environments. It holds the promise to unravel the nature of these new states having impact on both experiments and our understanding of strongly correlated systems, with interdisciplinary implications to other elds. EFT-XYZ success is related to the recent advancement in the aforementioned elds in which I played a pivotal role.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 312 500,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 312 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0