Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biocultural roots of diversity and inequality in Mexico: 500 years of mestizo stories

Obiettivo

Transatlantic contact during the 1400s ignited a series of socio-economic, political, demographic and biocultural changes that irreversibly transformed the course of history in the Americas with repercussions across the world. But one of the most influential encounters occurred in 1519 between the Mexica empire and the Spanish and African troops of Hernn Cortes in the basin of todays Mexico. The transformational consequences were unparalleled at the time, but equally consequential is the way that the so-called conquest of Mexico has been portrayed over the last five centuries, influencing how the populations involved in this iconic event have perceived themselves and their societies overtime. Of particular significance is the process of mestizaje (admixture) and its conceptualisation. Admixture is a common biological phenomenon in human history, but the perception of mestizaje in the context of this event is far more complex than a mere biological procedure, it is a complex biocultural process shaped by fluctuating social, cultural, biological and historic circumstantial events.

The recently commemorated quincentennial anniversary of this event and the debates surrounding it highlighted that the underlying biocultural forces driving mestizaje leading to the present-day population diversity of Mexico remain contested. AdMEXture will explore historical biological effects of social inequalities with particular emphasis on sex bias and differential reproduction patterns, in the survival and distribution of diversity. By generating serial multisource osteobiographies based on the latest experimental and analytical bioarcheological techniques, AdMEXture will deliver crucial data to be incorporated in state-of-the-art historic debates. These individual microhistories will provide examples of real participants in this process, contributing to a more inclusive and representative history.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE BURGOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 495 911,00
Indirizzo
HOSPITAL DEL REY
09001 Burgos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Burgos
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 495 911,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0