Descrizione del progetto
Pratiche di tintura sostenibili ed economicamente vantaggiose
I marchi del settore tessile e della moda sono sottoposti a crescenti pressioni per ridurre le proprie emissioni di gas a effetto serra, stimolati da politiche nazionali e internazionali, dalle richieste dei consumatori e delle aspettative degli investitori. Tuttavia, i metodi di tintura tradizionali impiegati dall’industria sono caratterizzati da elevata intensità energetica e costi economici sostenuti, il che aggrava il problema a livello ambientale. Sebbene esistano alternative di tintura sostenibili, queste soluzioni sono spesso associate a costi più elevati a causa dei costosi materiali necessari o dell’alto fabbisogno energetico richiesto dai relativi processi. In questo contesto, il progetto Ever Dye, finanziato dal CEI, introduce un processo pionieristico che utilizza pigmenti di origine biologica, rendendo il settore più ecocompatibile e riducendo le spese energetiche grazie alla possibilità di tingere a temperatura ambiente. Questa innovazione non è solamente in linea con le richieste di riduzione delle emissioni nell’ambito di questo settore, ma promette anche notevoli risparmi per le case di tintura e i marchi di moda.
Obiettivo
Textile and fashion brands face mounting pressure from national and international policies, consumers, and institutional investors to transform their practices and decrease greenhouse gas (GHG) emissions. Presently, textile dyeing methods are both energy-intensive, resulting in higher GHG emissions, and economically burdensome. Although sustainable dyes can reduce GHG emissions, they often come at a higher cost due to expensive materials, additional capital investments, or the need for high temperatures, leading to elevated energy expenses.
Ever Dye has pioneered an innovative dyeing process with a biosourced pigment, effectively detoxifying the textile industry, diminishing GHG emissions, and significantly reducing energy costs by enabling dyeing at room temperature. This breakthrough allows dyeing houses and fashion brands to achieve substantial savings while adhering to the growing demand for emission reduction across the textile value chain.
Ever Dye has already made considerable headway in the market and intends to carry out laboratory and industrial trials in partnership with several prominent fashion brands.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
94360 BRY-SUR-MARNE
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.