Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Holographic eXtended Reality (HXR) for true Augmented Reality (AR) and lifelike immersive displays

Descrizione del progetto

Un passo in avanti fondamentale a livello europeo nella tecnologia dei display olografici

Le immagini 3D realistiche (ologrammi) dispongono di potenzialità trasformative per vari settori; tuttavia, la loro fattibilità commerciale è stata sinora ostacolata dalla bassa qualità e dagli angoli di visione limitati che le caratterizzano. In questo contesto, il progetto HXR, finanziato dal CEI, presenta il primo modulatore di luce spaziale basato su nano-pixel, progettato su misura per l’olografia digitale. Il chipset, che è dotato di sistemi e algoritmi avanzati, promette di offrire immagini olografiche dinamiche ad alta fedeltà. Grazie all’esperienza in materia di Swave, azienda belga derivata dall’organizzazione Imec, e allo sfruttamento di oltre un decennio di ricerche in tal ambito, HXR mira a rivoluzionare la tecnologia dei display. Consentendo fattori di forma compatti per la realtà estesa e display olografici immersivi ad altissima risoluzione, il progetto è destinato a sconvolgere i mercati, alla luce delle previsioni di fatturato superiori ai 100 miliardi di EUR entro il 2030. HXR permette di compiere un balzo in avanti nel campo dell’innovazione visiva e si prepara a dare una nuova forma a vari settori.

Obiettivo

Lifelike 3D images (holograms) have the potential to revolutionize key sectors, such as manufacturing, healthcare, consumer electronics, and creative industries. However, it has not yet been possible to create usable holographic displays for commercial applications due to the low visual quality of digital holograms and the very limited field of view of holographic projections.

Swave is developing HXR, the worlds first spatial light modulator specifically designed for digital holography. Our proprietary technology will be commercialized as a novel chipset with supporting systems and algorithms, capable of generating and displaying high-fidelity dynamic holographic imagery. HXR will enable display manufacturers to create immersive, ultra-high resolution holographic displays, disrupting visualization markets forecast to grow to >100bn by 2030. Swave is a spin-off from IMEC, leveraging 12+ years of research and a team with 100+ years of experience in bringing semiconductor/imaging products to market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-EIC-ACC-BF -

Coordinatore

SWAVE
Contributo netto dell'UE
€ 2 494 625,00
Indirizzo
GASTON GEENSLAAN 2
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 563 750,00