Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of Advanced Thermometric Nanomotors

Obiettivo

Temperature is a central concept in thermodynamics and is one of the most crucial parameters to be described in scientific and technological achievements. Due to the high importance of measuring this property, thermometers are accounted for 80% of the sensor market and could reach 6.86 billion USD in 2023 according to a study done by Grand View Research, Inc. Since technology is advancing in miniaturizing devices and scientific interest in nanoscale structures and phenomena is increasing, the need for new thermometric sensor platforms is surging since regular thermometers are limited to tens of micrometers size range. Additionally, a remote way to control their position has not been realized. Therefore, the development of a thermometer working on the nanoscale with a precise position control is highly desired. Nano/micro-motors are particles capable of realizing motion through external stimuli, and they can be spatially and temporally controlled remotely, thus opening new possibilities for sensor technology. In TherMotors, we propose combining the self-propulsion of photoactive nanomotors with the thermometric properties of lanthanoid-doped nanocrystals to obtain advanced functional nanodevices that can move when excited by an UV source, while IR excitation will allow for measuring temperature in the surroundings. In this way, a great scientific development will be made in allowing temperature to be measured remotely in a small size scale and, at the same time, allow the precise control of the region in which the temperature will be measured.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0