Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In-Operando characterizatioN of anti-ambipolar mIxed Conductors

Obiettivo

This proposal concerns the fundamental properties of mixed ion-electron conducting polymers. These materials are biocompatible and conduct both ions and electrons, making them excellent candidates for bioelectronic applications interfacing with living tissue. The conductivity of these materials increases under bias by injecting ions and concerted doping of the semiconducting polymer. However, upon high doping the conductivity can no longer increase but rather decrease. The exhibited maximum, where any voltage change lowers the conductivity, amounts to an anti-ambipolar response which finds applications in biorealistic artificial neurons. The underlying mechanisms, however, remain unknown in part because of the inherent instability of highly doped polymer semiconductors. Without understanding the fundamentals of these materials, targeted optimization and development are inhibited.
Additional complications arise from the complex environment in which they operate, consisting of ions and water. Their characteristics and response to doping are highly different in these conditions compared to ex-situ measurements, making in-operando characterization absolutely crucial. In-operando characterization is however not straightforward and requires specialized equipment.
In this IONIC proposal, a research plan is described to investigate the fundamentals underlying anti-ambipolarity by designing and building novel in-operando measurement tools, and applying them to a uniquely stable ladder-type polymer. This unprecedented approach allows for characterizing, for the first time, the doping interactions throughout the anti-ambipolar regime.
Project IONIC marks a major breakthrough in understanding organic semiconductor doping in electrolytes. The resulting general structure-property relations uncovered by the research described in this proposal will enable an intelligent design of material systems for exciting applications in bioelectronic interfacing and biomimicking circuitry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LINKOPINGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 206 887,68
Indirizzo
CAMPUS VALLA
581 83 Linkoping
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0